FUMO DALL’ANTENNA DI VIA PIRANDELLO, SI PENSA AL CORTO CIRCUITO
Imola. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 7 settembre un copioso fumo grigio si è alzato dalla base dell’antenna di Via Pirandello. Si tratta della nuova antenna di telefonia mobile da poco attiva, dotata di tecnologia 5G. Lo stesso traliccio del ripetitore era stato preso di…
OCCUPAZIONI E DEGRADO AL CONVENTONE: “QUALCUNO INTERVENGA”
Da quando vi avevamo segnalato una strana situazione che coinvolgeva l’area privata dell’ex convento del Buon Pastore, in gennaio, non è cambiato molto, anzi.Nelle ultime ore sono pervenute diverse segnalazioni dei condomini che si stanno concretizzando anche in denunce formali regolarmente depositate alle forze dell’ordine.Alcuni…
“GUERRA” TRA COOP, QUANDO IL RIVALE È IL VICINO
Imola. Nella terra delle Cooperative arrivano altre Coop vicine piu “mangione” – un consorzio da 4500 soci e lavoratori che unisce Ancora, In Cammino, Aretè. Non si era mai verificato un simile scontro tra “fratelli” di comuni vicini: era da aspettarselo? Consorzio Blu, nonostante si…
QUAL È IL VERO VOLTO DI CATERINA SFORZA?
venerdì 9 settembre ore 18.30: Il vero volto di Caterina Sforza (Incontro)Pittori, incisori, disegnatori, sono stati in tanti a dedicarsi alla raffigurazione del volto di Caterina Sforza. Proviamo a seguirne le tracce visive fino ad approdare ad un ritratto intenso e originale di inizio Novecento. Con Diego…
EMERGENZA GAS: “ADOTTARE COME ESEMPIO LE COMUNITÀ SOLARI DI MEDICINA”
INTERVISTA AL PROF. LEONARDO SETTI, DOCENTE UNIBO E IDEATORE DELLE COMUNITÀ SOLARI – Associazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Professore, chiariamo…
PIAZZA GREMITA: ORA LE COOP VALUTANO RICORSO AL TAR
Imola. Una partecipatissima manifestazione con oltre trecento persone questa mattina in Piazza Matteotti prima dell’assemblea sindacale in corso questa sera e una riunione fra soli dipendenti della Cooperative. In piazza erano presenti lavoratori di Solco e di Seacoop oltre che alcuni rappresentanti di APEI (Assoc….
BOLLETTE E LA PAURA DELLE DISCOTECHE, LE CUPOLE: “CHIUDIAMO FRA SETTIMANA”
INTERVISTA A PAOLO MALUCELLI, STORICO GESTORE DELLE “CUPOLE” – DISCOTECA MULTISALA CON 50 ANNI DI STORIA – IN MERITO AL RINCARO DELLE SPESE ENERGETICHE Buongiorno signor Paolo, voi gestite da tempo una realtà storica, composta di molte sale. Immagino che la spesa energetica, per simili…
IL MISTERO DELLA STELLA DI GRAZ
Terza parte“La Stella di Graz“ – i racconti di Marcello TarozziQUI LA 1a PARTE – QUI LA 2a PARTE) Quel coniglio bianco stava davvero camminando per le strade di Graz, ne era certa, e sistava dirigendo verso l’Uhrturm. Olivia aveva percorso migliaia di volte la…
LA ROMAGNA DEI NOMI: QUANDO IL CREDO POLITICO E RELIGIOSO DOVEVA CONTINUARE
LA ROMAGNA DEI NOMI – 1a PUNTATAI nomi romagnoli vanno a braccetto con la fede politica e la religione.Nel nostro territorio c’è tutta una storia che va avanti da almeno due secoli su quanto spingesse che i genitori a chiamare i loro figli con nomi…
IMOLA FUTURO: “TUTELARE CONTRATTI DI LAVORO E QUALITÀ DEL SERVIZIO”
Imola Futuro, forza politica di maggioranza appartenente al centro-sinistra, si è sempre occupata principalmente di scuola, del sistema scolastico territoriale, politiche giovanili e ambiente; sempre stata definita dalla condivisione di valori e principi volti alla tutela e alla promozione del nostro sistema scolastico. I civici…
- Precedente
- 1
- …
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- …
- 239
- Successivo