“Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà.” Inizia così il testo a firma congiunta degli esponenti della Lista Civica Cappello, in merito al rapporto commerciale tra Imola e la città iraniana di Ardakan – “Alla fine è arrivata anche la voce della commissione pari opportunità che esprime solidarietà alle donne afghane e iraniane” – riprendono i civici – “ma guarda un po’, nulla dice sul Patto del Comune di Imola con Ardakan mai annullato, anzi promosso, dal Sindaco e dalla sua Giunta.“
“Ci pare che la vice della Cpo” – fa sapere la Civica Cappello – “così come quella degli altri comitati per i ‘diritti’ sia poco più che un intervento di bandiera; e la ‘copiatura’ della petizione del cisda per il popolo afgano, un mero resoconto dei fatti, senza una riflessione su quanto accade a Imola. E, soprattutto, senza una richiesta di cessare ogni intesa con Ardakan”.
E il Comune? Secondo la realtà civica “non ci tiene affatto ai diritti delle donne e le usa come begli argomenti di facciata, come in uso nel Pd.”
Cosa ne pensano le Assessore in Giunta e le consigliere di maggioranza di questa palese e grave contraddizione?” – si domandano Cappello, Vella e gli altri esponenti, che spiegano come per loro sia “una battaglia seria, dal momento che già nell’estate scorsa avevamo fatto banchetti e raccolto firme per chiedere l’annullamento di questo patto scelerato.“
“Oggi i nostri timori sono diventati triste e scontata realtà, purtroppo! Come donne e uomini civici abbiamo portato la battaglia in piazza e in consiglio comunale ed ancora oggi chiediamo ai comitati, alle associazioni e agli imolesi di non accontentarsi delle belle parole, ma di pretendere dal Comune che passi ai fatti e annulli immediatamente il Patto con l’Iran, che ancora mantiene vivo.“
(Carmen Cappello,Marinella Vella,Dino Bufi,Enza Cacciatore,Adriana Castellano,Arianna Sabbatani,Maria Cacciatore,Renato Dalpozzo)
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
