Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
I circa 10 milioni arrivarono sul Santerno dal Ministero della Infrastrutture e seguiti da un’ordinanza della Protezione civile, per “l’urgente messa in sicurezza dell’autodromo.” A patto che venissero realizzate anche infrastrutture per garantire maggiore sicurezza in caso di eventi con molto pubblico, come ad esempio…
Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”
La moglie di un nostro concittadino è stata ricoverata inizialmente 2 giorni in medicina d’urgenza poi spostata in geriartria p.sso l’Ospedale nuovo di Imola, poi dimessa senza aver ricevuto una diagnosi chiara. L’AUSL Imola, che abbiamo interpellato per la replica, al momento non può rispondere per…
Area Blu: la Commissione, i 200 mila euro spariti “Indagini in corso”
Nella Commissione I del 15 luglio si è parlato della situazione di Area Blu: non sono emerse novità sullo stato di avanzamento delle indagini in merito ai 200 mila euro. La Presidente Baldazzi ha confermato di aver aumentato i controlli interni , Carapia (FDI) chiede…
Casola, alluvione “Costretto a chiudere l’azienda a causa di una frana”
LA DENUNCIA DELL’IMPRENDITORE AVICOLO: FRANE NON RIPARATE DALL’ALLUVIONE DEL 2023, AZIENDA CHIUSA, DIPENDENTI A CASA E MUTUI ANCORA DA PAGARE. Un’azienda in salute con dodici dipendenti che generava utili, quella di Giovanni Bertozzi, titolare dell’avicola Il Poggio a San Ruffillo che contava quasi 150.000 pollastre…
Alberi in Piazza a 1200 euro l’uno, scatta l’esposto della Lega alla Corte dei Conti
Bologna. La Lega ha presentato un esposto alla Corte dei Conti: “Spendere 128.000 Euro presi dal fondo istituito dopo l’alluvione per mettere 100 alberelli in piazza è una scelta inacettabile”. A dirlo il consigliere Matteo Di Benedetto: “abbiamo calcolato il costo per pianta e la…
La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
L’udienza del tribunale di Bologna dei giorni scorsi ha sancito la morte presunta del pensionato di Toscanella di Dozza scomparso nel 2009. Un triste epilogo di un processo che si può richiedere dopo 10 anni dall’avvenuta scomparsa, e che vale formalmente come un riscontrato decesso….
Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
“Ci preoccupano le dichiarazioni ascoltate ieri che dimostrano come la Regione sia in ritardo nella realizzazione delle opere idrauliche necessarie per la messa in sicurezza del territorio.” A dirlo, a margine della conferenza stampa di giovedì 3 luglio, è Marta Evangelisti (FDI) “particolarmente grave che…
Approvato progetto di messa in sicurezza del Santerno: intervento da 5,5 milioni in area urbana
Approvati i progetti per la messa in sicurezza del fiume Santerno: al via interventi per 5,5 milioni di euro nell’area urbana, il Comune: “È il più grande progetto di mitigazione e messa in sicurezza della città di Imola rispetto al fiume Santerno degli ultimi decenni.“…
F1, il calendario 2026: fuori Imola, dentro Madrid
Come preannunciato nei giorni scorsi, si conferma l’uscita della tappa sul Santerno dal calendario provvisorio di Formula 1 2026, con l’avvento del Madridring, circuito ritenuto già tra i più belli ma tuttavia ancora non omologato: qualora sopravvenissero problemi o ritardi il GP dell’Emilia-Romagna rientrerebbe al…
Imola, il futuro del GP: lo scenario della rotazione “Ma no a soli eventi riempitivi”
AUTODROMO, QUALE FUTURO? Il MOTO CLUB IMOLA SI FA SENTIRE : “IL CIRCUITO MERITA UNA GUIDA ALL’ALTEZZA, WEC E CIV TROPPO POCO PER IMOLA, IL CIRCUITO NON PUÒ VIVERE DI EVENTI RIEMPITIVI” Sul Santerno, nel 2026, il Gran Premio di Formula 1 potrebbe non fare…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 21
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”
- Val di Zena, Sit-in del Comitato “Sicurezza non può più aspettare”
- Area Blu: la Commissione, i 200 mila euro spariti “Indagini in corso”
- Casola, alluvione “Costretto a chiudere l’azienda a causa di una frana”