Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
Imola, lavori in via Selice: al via dal 21 luglio il rifacimento del manto stradale. Viabilità modificata fino al 18 settembre. Il Comune “Riapertura prevista il 9 settembre a senso unico alternato”. CARAPIA (FDI) “Questi sono i risultati dopo anni di scarsa manutenzione” L’Amministrazione comunale…
Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
In merito alla segnalazioni ricevute nei giorni scorsi riguardo le alte temperature in scuole per l’infanzia e nidi, il Comune di Imola ha pubblicato una nota stampa per rassicurare famiglie, operatori scolastici e cittadini: “azioni immediate per il benessere dei più piccoli e del personale…
“Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
EVANGELISTI (FDI) “LA REGIONE VALUTI DI CANDIDARSI PARTE CIVILE IN EVENTUALI PROCEDIMENTI” Lo chiede Marta Evangelisti (FdI) in una risoluzione, ricordando come “Area blu Spa è una società in house partecipata al 90% dal Comune di Imola (Bo) e per la restante parte del Con. Ami, Città Metropolitana…
Conselice, 9 auto a fuoco nel parcheggio adiacente Acquajoss
Conselice. Tanta paura per un incendio divampato in un parcheggio adiacente ad Acquajoss, attorno alle 10 di Domenica mattina. Il bilancio è di nove auto coinvolte (di cui otto completamente distrutte e una nona gravemente danneggiata) per un totale di più di centomila euro di…
Approvato progetto di messa in sicurezza del Santerno: intervento da 5,5 milioni in area urbana
Approvati i progetti per la messa in sicurezza del fiume Santerno: al via interventi per 5,5 milioni di euro nell’area urbana, il Comune: “È il più grande progetto di mitigazione e messa in sicurezza della città di Imola rispetto al fiume Santerno degli ultimi decenni.“…
F1, il calendario 2026: fuori Imola, dentro Madrid
Come preannunciato nei giorni scorsi, si conferma l’uscita della tappa sul Santerno dal calendario provvisorio di Formula 1 2026, con l’avvento del Madridring, circuito ritenuto già tra i più belli ma tuttavia ancora non omologato: qualora sopravvenissero problemi o ritardi il GP dell’Emilia-Romagna rientrerebbe al…
Imola, il futuro del GP: lo scenario della rotazione “Ma no a soli eventi riempitivi”
AUTODROMO, QUALE FUTURO? Il MOTO CLUB IMOLA SI FA SENTIRE : “IL CIRCUITO MERITA UNA GUIDA ALL’ALTEZZA, WEC E CIV TROPPO POCO PER IMOLA, IL CIRCUITO NON PUÒ VIVERE DI EVENTI RIEMPITIVI” Sul Santerno, nel 2026, il Gran Premio di Formula 1 potrebbe non fare…
Cosa succede agli ascensori dell’Ospedale di Lugo?
Gli ascensori dell’Ospedale Umberto I di Lugo avevano già destato qualche preoccupazione, essendo anche molto datati (risalgono agli anni ‘70) qualche tempo fa. Ne aveva parlato il Resto del Carlino poche settimane orsono, nella fattispecie il montacarichi della palazzina di oncologia. Nelle ultime settimane, ci…
“Venga fatta chiarezza sugli abbattimenti di alberi a Borgo Tossignano”
“Si apprende con estrema preoccupazione l’ennesimo abbattimento di alberi nel territorio comunale nei pressi della zona industriale che va ulteriormente a ridurre lo storico patrimonio verde borghigiano.“ A dirlo è Ilyan Dosi (FDI) – Dopo l’approvazione di inizio anno da parte della maggioranza guidata da…
“Due settimane per far smaltire una lavatrice da Hera”
Imola, il reclamo di una cittadina per il disservizio sui rifiuti ingombranti: “Ho richiesto il ritiro a domicilio di una lavatrice rotta, ricevendo come prima disponibilità utile un appuntamento a due settimane di distanza, ovvero a metà giugno. Considerando il peso dell’oggetto e l’impossibilità di…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 21
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI