Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”
Marco Mirri dalla fine degli anni ’90 organizza partite di calcio in Pedagna. La voce si era sparsa rapidamente anche al di fuori del quartiere, attirando sempre più partecipanti. Marco aveva raccolto il testimone dai suoi vicini di casa, che iniziarono a calcare il campetto…
8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
L’8 maggio 1982, 43 anni fa, Gilles perse la vita nel tragico incidente di Zolder, avvenuto durante le qualifiche del sabato. Il rapporto tra Imola ed il pilota canadese è estremamente forte: quando l’Autodromo era intitolato unicamente a Dino Ferrari, il 25 aprile 1982, Gilles…
Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
Angelo Orsi, apprezzato fotografo è stato uno dei pochi amici di Ayrton Senna nell’ambiente della Formula 1. Ad Automoto ha raccontato le stranezze e le coincidenze vissute durante il Gran Premio di San Marino e sopratutto, quell’ultima foto ‘mancata’ con Ayrton per ricordare Ratzenberger. “Perché…
Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
Imola. Sono trascorsi 31 anni dalla morte di Roland Ratzenberger e il ricordo è ancora vivo nei cuori e nelle menti degli imolesi, che non lo hanno mai dimenticato.Classe ’60, chiedeva solo una chances per gareggiare tra i migliori dopo anni di gavetta tra le…
Gli ultimi bizantini di Casetta di Tiara
È il borgo dove si parla una lingua che in nessun altro posto si parla. Per raggiungerlo bisogna lasciare la via Montanara prima di Firenzuola, poi salire tra curve angustee castagneti secolari. Ogni tanto il soprassalto per un botto: pare d’ essere in guerra e…
L’ex Macello e lo strano incendio al teatro Cavalieri Associati
Imola. Il destino del Macello non trova pace, come una maledizione iniziata con l’incendio del teatro Cavalieri Associati il 6 febbraio 1797, poco dopo la sua inaugurazione.Proprio pochi mesi fa, il crollo di un solaio interno ha destato non poca preoccupazione nei cittadini, circa il…
Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”
Imola. A molti il nome Giovanni Guerrini potrebbe dire poco o nulla, in realtà parliamo di uno dei più importanti esponenti del Made in Italy del ‘900. Architetto, pittore, incisore, inventore d’arte, insomma, un vulcano poliedrico consacratosi con l’architettura razionalista.Nacque a Imola nel 1885. Si…
La Giraffa Alexander
La legge che vieterà lo stop agli animali dei circhi è stata resa possibile anche grazie al sacrificio di Alexander, la giraffa morta per arresto cardiaco dopo sedazione, dopo una fuga rocambolesca dal circo Nando Orfei.L’attuazione della legge delega approvata in via definitiva nel 2022…
Pulicari, morte di un Capitano “Ma ancora dubbi sulla dinamica”
Imola. Le ombre sul caso Pulicari, a 46 anni di distanza dalla tragica morte. Vittorio, il figlio dell’allora Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Imola, cerca ancora la verità.Nel reportage realizzato da laltraimola.it, è stata realizzata una ricostruzione dell’accaduto.
PEDAGNA, LA NASCITA DI UN QUARTIERE
LA NASCITA DEL QUARTIERE PIÙ GRANDE DI IMOLA, UNO TSUNAMI DI CEMENTO PRENDE IL POSTO DELLE CAMPAGNE: CAMBIA COSI IL MODO DI VIVERE DEGLI IMOLESI Imola. Il progetto di lottizzazione della Pedagna-Ovest fu realizzato dall’ingegner Morelli per conto dell’amministrazione comunale. Le caratteristiche principali dovevano essere…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 17
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il moto club chiede il ritorno della SBK “Più pubblico che all’Elms”
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”