ROLAND E QUELL’ULTIMA INTERVISTA MANCATA
Imola. Sono trascorsi 29 anni dalla morte di Roland Ratzenberger e il ricordo è ancora vivo nei cuori e nelle menti degli imolesi, che non lo hanno mai dimenticato.Classe ’60, chiedeva solo una chances per gareggiare tra i migliori dopo anni di gavetta tra le…
CIRCOLI: TUTTO DA RIFARE, MANDATO PASSA A NUOVA AGENZIA
Imola. Dopo il tentativo di un’agenzia immobiliare di Civitanova Marche, protrattosi per alcuni mesi, la vendita dell’ex Casa del Dopolavoro imolese sarà curata da una nuova agenzia con sede a Bologna, la Lhuxor. Probabilmente c’era bisogno di una realtà del territorio che potesse curare più…
LA LIBERAZIONE DI IMOLA, LA STORIA DELL’ORSO WOJTEK E DEL GENERALE ANDERS
IL DOCUMENTARIO – CLICCA QUI O SUL VIDEO
“IRAQ, VENT’ANNI DOPO”, di Valter Galavotti
ASCOLTA IL PODCAST CON VALTER GALAVOTTI
LA COLONIA VARESE DI MILANO MARITTIMA
L’altra imola va in “trasferta” a Milano Marittima. Per cercare di capire la caduta del fenomeno delle colonie marine in Italia, abbiamo visitato uno degli impianti piu grandi e importanti della riviera adriatica. La mitica Colonia Varese, un gigante disabitato e avvolto dai rovi, set…
LO STABILIMENTO IDROTERAPICO ACQUE MINERALI DI IMOLA
Era il 1907 quando il poeta Luigi Orsini descriveva il Parco delle Acque Minerali:“Il più ridente paesaggio che adorni la città di Imola. Fu là che sorgeva agli albori del 1000 il Castello propriamente detto della città di Imola, che poi doveva essere distrutto nel…
BENATI, LA FINE DI UN’EPOCA
La società Benati nacque a Imola nel lontano 1887, fondata da Andrea Benati, imprenditore imolese. Iniziò specializzandosi nella costruzione di aratri, come piccola realtà locale. Dagli aratri, la Benati iniziò a produrre anche macchine per movimento terra. La grande svolta si ebbe con Renato Bacchini,…
“TRADIMENTO E PERDONO”
“Dal profondo del tempo come un rimpiantoOra rinasci tuQuel sorriso sgomento anche se vintoNon mi tormenta piùMi ricorda Luigi, pieno di amiciSolo e lasciato lì“ “Se ci fosse attenzione per il campioneOggi sarebbe quiSe ci fosse più amore per il campioneOggi saresti qui“ “Mi ricordi…
LA RIVA DEI CAVALLI DI FONTANELICE
Quante volte recandoci al fiume siamo rimasti affascinati osservando questa formazione arenacea? Si tratta della famosa “Riva dei Cavalli”, importante sito a livello geologico e naturalistico ubicato sulla sponda sinistra del fiume Santerno.Si trova nella località di Termara nel comune di Fontanelice ed è composta…
CASTIGLIONCELLO, TRA MISTERI E VERITÀ
Uno speciale di laltraimola.it riaccende i riflettori sull’antico borgo fantasma di Castiglioncello, caseggiato situato su un crinale adiacente il fiume Santerno, di fronte alla località di Moraduccio, nel Comune di Firenzuola. I misteri e le leggende che coinvolgono il vecchio paese partono da lontano: si…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 8
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
