MONTANARI: “LA MIA PEDAGNA: COME CONVINSI DESIDERIA PASOLINI”
PEDAGNA – STORIA DI UN QUARTIERE – EP IIINTERVISTA A NICODEMO MONTANARI – ASSESSORE ALL’URBANISTICA ALL’EPOCA DELLA NASCITA DELLA PEDAGNA(GIUNTA SOLAROLI): EX PRESIDENTE DI AUSL IMOLA – EX SINDACO DI CASTEL BOLOGNESE E COMPONENTE DEL CDA DI HERA NONCHÈ EX PRES.TE DI CONAMI. QUALI ERANO…
VILLE SEGRETE: LA PALAZZA, CASA NATALE DI LUIGI ORSINI
La Palazza è una delle ville più importanti del nostro territorio. La sua storia comincia già nel ‘700, quando viene costruita: verso i primi del ‘900 è ormai ritenuta tra le più importanti ville del circondario, contendendosi il “primato” con quella dei Pasolini Dall’Onda. La…
CÀ DEL VENTO, UNA STORIA IMOLESE
Cà del Vento è stata l’ultima struttura dell’ambito psichiatrico rimasta all’interno del complesso dell’Osservanza. L’omonima realtà che gestisce la comunità è un associazione di volontariato e solidarietà, formata da cittadini imolesi e dagli ospiti stessi della struttura: una condizione impensabile fino a pochi anni fa:…
MEZ, STORIA DI UN UOMO LIBERO
Roberto Mezzini – conosciuto da tutti come Mez – ci ha purtroppo lasciati nel 2019. Gli si possono imputare tante cose ma non quella di non essere stato fedele al suo “credo” fino alla fine. La libertà. “Mezzini Dottor Roberto”, come gli piaceva farsi chiamare,…
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”