Santerno: “Serve studio idraulico”: via al ripristino del muro in Autodromo
Il Comune di Imola annuncia l’avvio dei lavori di rifacimento del muro perimetrale del circuito dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, danneggiato in più punti dagli eventi alluvionali di maggio e novembre 2023. L’intervento, pianificato nell’ambito della somma urgenza, prevede la sostituzione integrale della porzione di muro più gravemente compromessa…
Parco Eolico ‘Emilia’, il PD “Parere negativo del Ministero dell’Ambiente”
La direzione generale del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di concerto con la Soprintendenza speciale per il Pnrr del ministero della Cultura hanno espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale, comprensivo delle valutazioni di incidenza ambientale, per il progetto “Parco Eolico Emilia” da realizzarsi nei…
“Defibrillatori scomparsi, responsabilità è del fornitore”
CASALFIUMANESE, il CASO DEL DEFIBRILLATORE , FORZA ITALIA: “SERVE IMPEGNARSI ATTIVAMENTE AFFINCHÉ’ FATTI DEL GENERE NON ACCADANO PIÙ” “La comunità di Casalfiumanese è rimasta profondamente scossa dalla tragica notizia della morte di un cittadino, e dal non facile reperimento di un defibrillatore in un momento…
Conami, il rinnovo del CDA “Dimenticata mission originaria del Consorzio”
Il CDA del Conami è prossimo alla scadenza e il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per cercare i nuovi profili. Scadenza delle candidature il 14 gennaio. Con una nota, il consigliere Simone Carapia, commenta la riconferma di Bacchilega alla guida del Consorzio, di cui…
Perché il problema della gestione del verde è più serio di quanto si pensi
A Imola, il tema del verde pubblico è tornato di primo piano e non sempre per motivi nobili. Se il Santerno risulta tra le città che può vantare uno dei patrimoni arborei tra i più ampi, chi è chiamato a occuparsene è da qualche tempo…
Eventi meteo estremi: +485% rispetto al 2015, Emilia-Romagna la più martoriata
Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità…
Divide l’iniziativa di dipingere le vetrine dei negozi sfitti, protesta FDI
CARAPIA (FDI) : “Ciò che è certo è che sono state imbrattate cose di altri” Imola. Fa parlare “Freak of Nature” che ha visto disegnare strisce di bambù sulle vetrine dei locali sfitti di Imola. L’iniziativa dell’artista di strada, era quella di marchiare gli edifici…
“Servono bidoni più accessibili e idonei alle reali necessità dei cittadini”
“lI servizio di raccolta rifiuti troppo inefficiente e costoso” A farsi carico delle preoccupazioni dei cittadini è Christian Rodondi, consigliere di Casalfiumanese in quota Forza Italia – “nel territorio dove questo sistema di raccolta differenziata è stato adottato, ovvero l’intero Circondario, le segnalazioni sui disservizi…
Le criticità del Sillaro note da più di vent’anni
Le problematiche del Sillaro erano note da almeno il 2002. Nel Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, alcuni punti del corso d’acqua erano già stati contrassegnati come aree ad alto rischio alluvionale. E molte abitazioni sono così finite sott’acqua tre volte in pochi mesi tra il…
“Fiume Santerno, ecco le preoccupazioni dei residenti” (Video)
La segnalazione del Comitato “Amici del Santerno” ⤵️REPORTAGE ⤵️
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 36
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Intossicazioni alle Orsini, studenti evacuati, LEGA “Si garantisca sicurezza”
- Santerno: “Serve studio idraulico”: via al ripristino del muro in Autodromo
- Casalfiumanese, Rodondi esce dal gruppo Voce “Basta scontri”
- Parco Eolico ‘Emilia’, il PD “Parere negativo del Ministero dell’Ambiente”
- Caffè della Rocca, i 5 Stelle e l’esposto al Prefetto “Temevamo imparzialità amministrative”