Dibattito in aula in merito alla situazione del GP imolese, esclusa dal calendario del mondiale 2026 e prima riserva. In particolare il Sindaco si è rivolto ai consiglieri di FDI “in un momento come questo l’unica cosa da non fare è dividerci e cercare colpevoli” con alcuni che “tentano di mettersi medaglie che fanno fatica a trovare”. FDI risponde: “Avete alimentato false speranze”.

Con le risorse per il GP del 2026 certe che erano “5 milioni della Regione e due milioni del Conami” mentre quelle arrivate sull’onda dell’entusiasmo “2,5 milioni del MIT” e sul GP 2025, definita dal primo cittadino “un’edizione da record” e sull’indotto legato all’evento, rivolgendosi a FDI “vi invito ad andare a incontrare gli operatori” e su Roma “per la prima volta siamo andati alla Farnesina a presentare il calendario dell’Autodromo” – dove sarebbero stati annunciati (probabilmente riferendosi all’intera stagione dell’Enzo e Dino Ferrari) “600 milioni di indotto e un milione di persone, ma voi” rivolgendosi al consigliere Vacchi – “questo non lo volete difendere”. Carapia (FDI) si rivolge direttamente al Sindaco “che quando sta per ricandidarsi perde l’evento principe, ha fatto cinque anni puntando sulla F.1 e nel momento clou l’asticella si abbassa” – che,“ha alimentato false speranze” giudicato dal meloniano un lavoro che sostanzialmente “non ha portato ai risultati”. E sui costi “Possibile che ci accorgiamo solo adesso che le gare costano 70 milioni di dollari? E sulle dichiarazioni del Sindaco legate all’indotto: “ha raddoppiato l’introito, siamo passati a 600 milioni quando tutti parlavano di 300, non vorrei arrivassimo a un milione e due”

E sulle mancate proposte “Avevamo lanciato la proposta del crowufounding, avete pensato a questo?” Il consigliere Nicolas Vacchi “anche il governatore De Pascale avevano riconosciuto l’impegno del Governo- Il primo risultato nel primo periodo da ottenere era recuperare il GP annullato nel 2023. Avevamo fatto delle proposte. La bocciatura di Imola l’avevamo prevista da tempo ma Comune e Regione si limitavano a conferenze stampa senza riscontro concreto.” La replica finale poi del Sindaco “Noi proseguiamo in un cammino che ci vedrà protagonista negli eventi, la città per tanti aspetti è cambiata, con riqualificazione diffusa della città” e sul centro storico “come tanti centri storici ha qualche ombra ma stiamo mettendo in luce tutti gli aspetti come la promozione.” E sul GP “Andiamo avanti con le trattative, abbiamo detto un arrivederci e non un addio.“
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”
- Val di Zena, Sit-in del Comitato “Sicurezza non può più aspettare”
- Area Blu: la Commissione, i 200 mila euro spariti “Indagini in corso”
- Casola, alluvione “Costretto a chiudere l’azienda a causa di una frana”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”
- Val di Zena, Sit-in del Comitato “Sicurezza non può più aspettare”
- Area Blu: la Commissione, i 200 mila euro spariti “Indagini in corso”
- Casola, alluvione “Costretto a chiudere l’azienda a causa di una frana”