MEDICINA NEGA LA CITTADINANZA ONORARIA A JULIAN ASSANGE
Le iniziative per Assange, dopo Imola e Castel San Pietro, coinvolgono anche Medicina. Tutto era partito da una lettera aperta che Valter Galavotti aveva diramato agli organi di stampa; sono stati moltissimi gli esponenti politici, di vari schieramenti, a chiedere ai rispettivi Consigli Comunali il conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista fondatore di Wikileaks.
Anche a Medicina, nel consiglio comunale di Venerdì 30 Settembre è stato respinto, con i voti contrari della maggioranza, l’ordine del giorno presentato dal Vicepresidente del Consiglio Comunale, Cristian Cavina, a sostegno del conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista Julian Assange.
“Con questa decisione la maggioranza, per non prendere una posizione, ha invece preso una posizione netta in merito. Il PD, che si dice in un momento di riflessione, ha quindi perso l’occasione per ripartire dai fatti concreti come questo.” dichiara Cavina.
Post Correlati
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La piena delle polemiche, Comitati scatenati “Dimostrato che i fiumi vanno puliti”
- Dosi “Ennesima esondazione del Rio Gambellaro, ora siano fatti lavori efficaci”
- Imola, questore chiude per 15gg “Virginia Alta Pasticceria”
- Area Blu, Carapia “Se andiamo avanti così mi rivolgerò al Prefetto”
- “Una famiglia tutor come custode del rifugio Casa Sofia”
Caro Cristian, nulla di nuovo sulla cecità politica del PD medicinese in mano a ferventi nostalgici democristiani e non solo……