Imola. Dopo il video dei giorni scorsi, in vari punti del laghetto delle anatre, al Parco delle Acque Minerali, Area Blu ha affisso dei cartelli che indicano che agli animali viene garantito regolarmente cibo. Da quanto ci è stato comunicato dallo stesso ente di Via Mentana, agli animali viene portato cibo due volte a settimana. Abbiamo effettuato una visita al laghetto sabato pomeriggio, verso le 14.00 e non erano presenti ne granaglie ne lattuga, ne qualsiasi altra tipologia di cibo. Tanto che le anatre, sarà stato un caso, starnazzavano senza sosta. Altre di esse, come abbiamo filmato, in assenza di altro cibo erano intente a cibarsi delle foglie della siepe.
Dopo una mezz’ora, sul posto è sopraggiunta una persona che ha distribuito un po’ di lattuga agli animali. Nel giro di pochi minuti non c’era più traccia di una foglia di insalata. E le anatre si erano calmate. Soltanto ieri pomeriggio, lunedì 6 marzo, gli addetti di Area Blu hanno portato delle granaglie. Nel frattempo i cartelli sono stati rimossi (sempre da Area Blu) evidentemente perchè qualcuno li aveva scarabocchiati scrivendoci sopra “due volte a settimana”, in riferimento alla cadenza in cui l’ente portava il cibo; cadenza descritta nel cartello genericamente come “regolare”.
GUARDA IL REPORTAGE VIDEO SUGLI ANIMALI DEL LAGHETTO

Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, non rispetta le “regole” della Sharia “Aggredita per la seconda volta” spunta il liquido infiammabile
- Galassi, la ricetta per salvare il Lamone “Servono piccole dighe in montagna”
- Concerto AC/DC, attese oltre 70 mila persone: l’AUSL di Imola potenzia mezzi e personale di soccorso
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”