L’ufficio di Giancarlo Minardi, Presidente di Formula Imola, è un enorme stanza, luminosa, affacciata sopra il rettilineo dei box. Una vista mozzafiato. Ci siamo seduti, Giancarlo ci ha accolto con la sua proverbiale gentilezza, e risposto alle domande con la schiettezza che lo ha sempre contraddistinto.
Le sue parole, sono come una sorta di traccia per alcuni passaggi chiave di “L’ALTRA STORIA – LA MORTE DI SENNA E RATZENBEGER” in uscita il 20 dicembre in streaming su https://it.chili.com/.
“La Williams aveva già in atto delle modifiche per assecondare quelle che erano le esigenze di Senna. Un Ayrton che veniva da una McLaren che aveva una scocca molto larga. Io con lui avevo un rapporto da fratello maggiore, ci confrontavamo. Lui aveva voluto fortemente la Willams, ma purtroppo non aveva trovato quella macchina che lui sognava da due anni a quella parte.”

Come cominciò quel week-end maledetto?
“Ayrton aveva avuto dei problemi in prova. Era stato un week-end molto travagliato, per quanto riguarda gli incidenti che si erano verificati il venerdì e il sabato. Il sabato sera, dopo l’incidente di Roland, Ayrton era sconvolto.”
È vero che non voleva correre?
“Lui voleva vincere e dedicare la vittoria a Ratzenberger. Voleva vincere perché era il Gran Premio più importante di quell’annata.“
DAL 20 DICEMBRE NON PERDETEVI L’APPUNTAMENTO IN STREAMING :“L’ALTRA STORIA” un documentario di ben 60 minuti con materiale inedito sul week-end che cambiò
per sempre la Formula 1
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- TOZZONA, LA CAPPELLO: “NEL 2005 CI FU UNA PETIZIONE PER SALVARE L’ALTRA AREA VERDE”
- “ERA DA TEMPO CHE PIAZZALE MARABINI ATTENDEVA UNA MODIFICA RADICALE”
- PS: “RISPOSTE PIÙ TEMPESTIVE PER CODICI BIANCHI E VERDI”
- “LA POLIZIA GRECA RINTRACCIÒ GUERRA GIÀ NEL 2016”
- RIPULITA DAI RIFIUTI L’AREA GIOCHI DI VIA SERRAGLIO
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
