Imola. Due roulotte che se non fossero in simili condizioni si potrebbero definire “fantozziane”. Via Ponticelli Pieve. Sul ciglio della strada comunale che conduce al vecchio borgo, nel bel mezzo di una curva, campeggiano ormai da anni questi due mezzi in condizioni ormai più consone allo sfasciacarrozze. Ferme dall’alba dei tempi ma ancora con le ruote, certamente potrebbero essere utilizzate da qualcuno che ne avesse bisogno, piuttosto che rimanere a marcire al sole, in mezzo alla strada., dal momento che diverse persone abitano nei paraggi e segnalano che, nonostante le segnalazioni, quei due mezzi da quel punto non vengono spostate. Avvolte tra le erbacce, a lato campeggiano ancora sedie e tavolini, come se per i proprietari dei mezzi il tempo si fosse fermato all’improvviso. Da una parte, spunta anche qualche bombola e delle vespe che fuoriescono dai numerosi nidi presenti nelle sporgenze delle pareti. Non proprio un “quadretto” confortante.


Non sono certamente abitate da qualche povero sventurato senza casa, come riferiscono i residenti, ma sarebbero di qualcuno che non ha nessuna intenzione di rimuoverle e che abita nei dintorni: tempo addietro qualcuno avrebbe tentato di fargliele spostare ma sarebbe stato addirittura preso a male parole, come ci viene riferito dalla persona in oggetto.
A questo punto, la polizia Locale potrebbe rimuovere i due mezzi addebitando poi al proprietario i costi necessari allo smaltimento.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- La scomparsa di Menetti, dopo 16 anni la morte presunta “Ma non fu allontanamento volontario”
- Affittavano a prezzi sopra la media per la F.1 ma non erano in regola: 50 sanzioni a Imola
- Le casse di espansione sul Senio, opera trentennale ancora incompiuta: a che punto siamo?
- Cantine Brusa, il caso finisce in Regione: interrogazione del Partito Democratico
- “Fiume Lamone, troppo pochi 81 ettari allagabili”