CABINE DEL TELEFONO, ANCHE A IMOLA VIA ALLA RIMOZIONE. SONO UNA VENTINA
Anche a Imola, con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni, le cabine telefoniche erano andate lentamente diminuendo. Ne erano rimaste però una trentina. Che si collocavano in un quadro nazionale che vede ancora attivo 16 mila postazioni di telefoni pubblici. Un’inezia. Uno zoccolo duro di telefoni…
SUPERBIKE: C’È POCO PUBBLICO, CARAPIA: “ESPERIMENTO BOCCIATO”
“Tribune deserte, paddock semi vuoto per non parlare dei parcheggi limitrofi all’autodromo. Bocciato l’esperimento estivo della Superbike ad Imola insieme al concerto dei Placebo che, a colpo d’occhio, ha radunato meno persone di una delle serate clou di Imola in Musica. “ – ricostruisce Simone…
DISCARICA, SCATTA LA RACCOLTA FIRME
UNITI CONTRO LA DISCARICA, CAPPELLO, MARCHETTI E ROI: “AVANTI CON I BANCHETTI UNITARI SENZA SIMBOLI POLITICI E AL VIA RACCOLTA FIRME” “Avanti con i banchetti unitari senza simboli politici e al via raccolta firme per sensibilizzare la popolazione e contrastare la riapertura della discarica di…
PEDAGNA, ACCERTATE 60 VIOLAZIONI DURANTE I CONTROLLI IN PEDAGNA
Sono proseguiti anche nelle scorse sere i controlli congiunti organizzati da Polizia di Stato ePolizia Locale, per far fronte alle segnalazioni riguardanti fenomeni di degrado ecomportamenti scorretti anche alla guida di ciclomotori, in particolare nell’area della Nel corso dei servizi congiunti, sono stati utilizzati oltre…
IMOLA, TORNA IL FESTIVAL DEL FOLCLORE, DAL 21 AL 25 LUGLIO LA 32° EDIZIONE
La manifestazione ideata, organizzata e gestita dal gruppo dei Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS di Imola, dopo aver riconfermato nel 2022 la propria valenza come uno degli appuntamenti del calendario estivo più apprezzati e radicati sul nostro territorio, torna dal 21 al 25…
DISCARICA, “C’È CHI DICE NO”
INCONTRI NELLA TERRA DEI MATTI
Gira da anni questa voce che all’Osservanza è sempre un po’ più caldo che nel resto della città – dicono – perché si trova all’interno di una conca. Non si muove un filo d’aria. I portoni dei vecchi reparti sono tappezzati del volto di Julian…
RIVOLUZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA “IMOLA SARÀ PIÙ SICURA”
A partire da lunedì 3 luglio Hera invierà a casa di tutte le famiglie imolesi, a cominciare daquelle residenti nelle frazioni, un tabloid dal titolo “Imola sotto una nuova luce”, che illustra ilnuovo progetto di illuminazione pubblica della città. Un progetto di riqualificazionedell’illuminazione che riguarda…
IMOLA NELLE STRADE DEL MONDO
Un anonima strada nel deserto. Un importante freeway californiana. Un vicolino di un borgo antico della provincia di Palermo. O anche una tranquilla strada di un elegante quartiere residenziale. Le vie dedicate a Imola sono diverse ma non tantissime. Tante in Italia, per lo piu…
SANTERNO, PIENE E GUAI DEL “FURENTI VATRENUS”
Le piene e le rotture degli argini del fiume Santerno scandirono anche gli ultimi secoli: per lo meno quelle conosciute – come dal 1679 al 1778 – in cui il “furenti Vatrenus” ruppe gli argini in ben 14 occasioni. Un’altra alluvione si verificò nel 1959:…
- Precedente
- 1
- …
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini