I RESIDENTI: “IL SINDACO SI SIEDA AL TAVOLO CON NOI”
Nei giorni scorsi il Comune ha ufficialmente presentato il progetto da 1,8 mil. di euro per la costruzione dell’Isola Ecologica Montericco, al bando del PNRR, rientrando dunque nelle scadenze previste e di conseguenza mantenendo la linea iniziale del luogo prescelto.A seguito di questa notizia, e…
A IMOLA GIÀ ATTIVE 7 ANTENNE 5G,UNA ANCHE IN PEDAGNA
Nei giorni scorsi sono pervenute alcune mail alla nostra redazione di alcuni residenti del quartiere Pedagna che segnalavano come, sul tetto di un noto albergo del quartiere, da qualche mese era stata installata un’antenna di ultima generazione 5G. Verificando sul sito del Comune si ha…
“AGRICOLTURA,VANNO RIPENSATE LE POLITICHE SUL LAVORO”
La pandemia ci ha trovati impreparati a livello sanitario e organizzativo, maha anche accelerato a livello mondiale processi già in atto portando nuoviproblemi da affrontare, ma anche nuove opportunità. Per il settore agricologli effetti pandemici si sono sentiti maggiormente su specifici settori diattività: agriturismi, aziende…
MONTANARI: “LA MIA PEDAGNA: COME CONVINSI DESIDERIA PASOLINI”
PEDAGNA – STORIA DI UN QUARTIERE – EP IIINTERVISTA A NICODEMO MONTANARI – ASSESSORE ALL’URBANISTICA ALL’EPOCA DELLA NASCITA DELLA PEDAGNA(GIUNTA SOLAROLI): EX PRESIDENTE DI AUSL IMOLA – EX SINDACO DI CASTEL BOLOGNESE E COMPONENTE DEL CDA DI HERA NONCHÈ EX PRES.TE DI CONAMI. QUALI ERANO…
OSPEDALE,VELLA: “SOS MEDICI E CALO DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI”
“La situazione del nostro Ospedale Santa Maria della Scaletta è evidentemente in una situazione molto critica se non allo sfascio: i dati regionali confermano un inesorabile declino delle attività garantite, già prima dell’arrivo del Covid19. Dal 2017 al 2020 gli interventi in Chirurgia sono passati…
LO STRANO CASO DELLA SCUOLA “OSTAGGIO” DELLE GARE IN AUTODROMO
Fino a qualche anno fa, durante il Gran Premio di San Marino, gli spettatori entravano nel parco di un edificio color ocra, ubicato in Via Tazio Nuvolari n1. Sapevano bene che da quel punto privilegiato avrebbero potuto seguire la gara in un modo unico. Non…
RAFFINI: “LOGISTICA SERVIVA, ORA PRODUZIONE, E STOP AI SUPERMERCATI”
Assessore, in che modo sta mutando la zona industriale di Imola? Avete in previsioni nuovi arrivi, dopo quello della società di logistica Develog? “L’area di Develog è “solo” uno dei quattro rettangoli che si trovano attorno a Via Selice, che in futuro saranno oggetto da…
IMOLA, ALL’IC2 OLTRE 500 BAMBINI CHIEDONO LA PACE
Tre scuole unite contro la guerra, oltre 520 bambini e ragazzi insieme per inneggiare alla Pace. Il 23 marzo nel plesso centrale dell’Ic 2 si è svolto un significativo evento , “IC2 per la Pace”, che ha coinvolto a vario titolo i bimbi della scuola…
NO MONTERICCO: “INCONTRO COL COMUNE, FUMATA NERA”
“Proseguono gli incontri organizzati dall’ amministrazione comunale e rivolti aicittadini per discutere i temi più caldi legati alla realizzazione dell’isola ecologica diMontericco. All’incontro di ieri di martedì 22 marzo, erano presenti l’assessora all’Ambiente Elisa Spada accompagnata dall’ingegnere Federica Ferri, e i cittadini e membri del…
VILLE SEGRETE: LA PALAZZA, CASA NATALE DI LUIGI ORSINI
La Palazza è una delle ville più importanti del nostro territorio. La sua storia comincia già nel ‘700, quando viene costruita: verso i primi del ‘900 è ormai ritenuta tra le più importanti ville del circondario, contendendosi il “primato” con quella dei Pasolini Dall’Onda. La…
- Precedente
- 1
- …
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi