RACCONTI, “IL FIORE DI LISBONA”
LA PRIMA PARTE DEL RACCONTO DI MARCELLO TAROZZI AMBIENTATO A LISBONA 24 aprile 1974, ore 14,31<<Domani, lo sapete già, celebriamo il primo anno della nostra attività>> disse ilproprietario del ristorante dove lavorava Celeste Caeiro.<<Per questo motivo a tutte le clienti dovrete distribuire un garofano>> continuòindicando…
VIA CARDUCCI, IL COMMERCIANTE: “MENO ALCOOL E SBANDATI, ORDINANZA UTILE”
Imola. Ci ha scritto Gian Guido Tassinari, titolare della cartolibreria “Snoopy”, attività che si trova all’interno della galleria del Centro Intermedio fin dagli anni ottanta, per raccontarci la situazione attuale dell’area antistante il centro commerciale. Gian Guido dunque, ci sono novità? “A due settimane dall’…
CAVINA: “MEDICINA HA NEGATO LA CITTADINANZA AD ASSANGE”
MEDICINA NEGA LA CITTADINANZA ONORARIA A JULIAN ASSANGELe iniziative per Assange, dopo Imola e Castel San Pietro, coinvolgono anche Medicina. Tutto era partito da una lettera aperta che Valter Galavotti aveva diramato agli organi di stampa; sono stati moltissimi gli esponenti politici, di vari schieramenti,…
ZOLINO, AL CS COMPARE LO STRISCIONE: “NON SIAMO SOLO CLIENTI”
Imola, quartiere Zolino. Nei giorni scorsi è apparso uno striscione davanti al centro sociale Zolino, da parte di alcuni ragazzi del quartiere che frequentano il bar . “Non siamo solo clienti” – hanno lamentato i giovani, che vanno dai 15 ai 24 anni. Alla base…
BRETELLA, RAFFINI: “QUEL CANTIERE NON È FERMO”
Imola. Il cantiere di Via Salvo d’Acquisto, da poco ripreso dopo lo stop forzato causato dal decesso del direttore del cantiere, scomparso all’età di 93 anni: l’ingegner Losacco fu in passato dirigente del settore viabilità della Provincia di Bologna, più tardi anche l’artefice del progetto…
L’INVERNO IN BOCCIOFILA: “TEMIAMO BOLLETTE DA OLTRE 100 MILA EURO”
AUMENTO DEL COSTO DELL’ENERGIA, INTERVISTA AD EMNERIO AGNELLI, PRESIDENTE DELL’ASBIT IMOLESE: LA BOCCIOFILA È IL CENTRO SOCIALE PIU GRANDE DELLA CITTÀ. ECCO LE MISURE PREVISTE PER LA STAGIONE IN ARRIVO Salve Emnerio, visto il rincaro delle bollette, come pensate di affrontare la copertura dei campi…
CHE FINE HA FATTO “CANCELLO ALBERGHETTI”?
La storia della chiusura di Giardino Alberghetti risale alla fine degli anni ottanta, quando il Giardino all’Italiana venne dismesso per far spazio alle targhe dei caduti, provenienti dal Monumento; quest’ultimo in attesa di essere trasferito da Piazza Matteotti verso un luogo all’epoca ancora ignoto. Una…
IRAN, CAPPELLO: “NESSUNA PAROLA SUL PATTO DA PARTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ”
“Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà.” Inizia così il testo a firma congiunta degli esponenti della Lista Civica Cappello, in merito al rapporto commerciale tra Imola e la città iraniana di Ardakan – “Alla fine è arrivata anche la voce della commissione…
“PIU SICUREZZA ALL’INCROCIO IN VIA CAPPUCCINI”
E’ prevista entro la prima metà di ottobre, stagione permettendo, la realizzazione dei lavori dimessa in sicurezza dell’incrocio Cappuccini/Sbarretti/Gaddoni, nel quartiere Cappuccini.L’intervento, che verrà effettuato contestualmente ai lavori di asfaltatura di via Pasquala,prevede la creazione di due attraversamenti rialzati con pavimentazione differenziata su viaSbarretti e…
PARI OPPURTUNITÀ: “SOLIDARIETÀ ALLE DONNE IRANIANE”
Imola.La Commissione Pari Opportunità esprime piena solidarietà alle donne iraniane che, numerose, sono scese in piazza in questi giorni per protestare contro l’assassinio da parte della Polizia morale della giovane ventiduenne curda Masha Amini. Masha Amini è stata massacrate di botte rea, secondo i suoi…
- Precedente
- 1
- …
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- …
- 299
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”