


Imola. Nell’area dell’ex Scalo Merci – adiacente alla stazione ferroviaria – alcuni residenti ci segnalano altri segni tangibili di degrado. Evidenziamo anche noi da tempo le criticità di questi luoghi, posti dove Area Blu aveva ipotizzato alcuni anni fa la “velostazione”; stiamo parlando di un’area che in futuro sarà coinvolta da un progetto di riqualificazione: ma che ora è completamente abbandonata e ignorata. A che punto si deve arrivare? Proprio nei giorni scorsi la recinzione che si affaccia su via della Senerina è stata nuovamente divelta e altre persone si sono introdotte all’interno del piazzale, attiguo alla fermata dei treni regionali, dove dormono immersi tra i rifiuti, in un macabro “hotel del degrado”.
Lo stabile in oggetto, da dove vanno e vengono questi personaggi, come se nulla fosse, si trova proprio a ridosso dal punto in cui i pendolari attendono i convogli.


In un disarmante quadro di degrado, tra bottiglie ed enormi sacchi di indifferenziata, che fanno da contorno a dei giacigli di fortuna presenti perfino nella banchina di attesa dei treni.
Ci si augura che la questione possa essere risolta prima dell’avvio dei lavori di riqualificazione della zona “ex scalo merci”, ponendo severi deterrenti attorno all’area.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Fare chiarezza nella gestione dei pazienti con malattie reumatiche”
- A Imola torna il circo con animali: cosa dice la Legge
- Il caso dei lavori in stazione, RFI “Pronti a fine marzo”
- Area Blu, opposizioni chiedono la convocazione di una commissione ad hoc
- S.Bernardino “Letto del fiume troppo alto e terra abbandonata in golena da mesi”