Incendio HERA-Casalegno, provvisoriamente in funzione la vecchia centrale Montericco
DOPO L’INCENDIO DEL NOVEMBRE SCORSO, TORNA PROVVISORIAMENTE IN FUNZIONE VIA MONTERICCO, CHE FA PARTE DELLE CALDAIE DI BACKUP Imola. Dopo l’incendio alla centrale Hera– Casalegno, i disservizi in termini di riscaldamento erano stati evitati proprio grazie alla rete di caldaie di backup riattivate per ovviare…
“Servono bidoni più accessibili e idonei alle reali necessità dei cittadini”
“lI servizio di raccolta rifiuti troppo inefficiente e costoso” A farsi carico delle preoccupazioni dei cittadini è Christian Rodondi, consigliere di Casalfiumanese in quota Forza Italia – “nel territorio dove questo sistema di raccolta differenziata è stato adottato, ovvero l’intero Circondario, le segnalazioni sui disservizi…
“Multata dopo che qualcuno ha infilato la sua immondizia nel mio sacchetto”
“Succede a Imola che se qualcuno infila la sua immondizia nel tuo sacco azzurro per il conferimento della carta tu vieni multato al suo posto”. E’ quanto denuncia una residente del centro storico, che si è vista pervenire un verbale per un presunto errato conferimento di…
“Quell’impianto sfruttato fino all’ultimo centimentro”
IMOLA. CHIUSURA DISCARICA, MARCHETTI (LEGA): “TANTO RUMORE PER NULLA. CESSATA ATTIVITÀ GIÀ PREVISTA, HANNO SFRUTTATO L’IMPIANTO FINO ALL’ULTIMO CENTIMETRO QUADRATO” “Una diretta social annunciata con largo anticipo per creare suspense, che si è però rivelata un nulla di fatto: la discarica ‘Tre Monti’ di Imola…
Il Sindaco annuncia la chiusura della discarica “Ieri l’ultimo conferimento”
Imola Operazione mediatica del Primo Cittadino a “reti unificate” social per comunicare la chiusura della discarica di Imola “Tre Monti” in via Pediano: “ieri c’è stato l’ultimo conferimento in discarica” – annuncia direttamente all’esterno del sito – “il tema rifiuti è delicato però ci tenevamo…
Non sono ancora chiare le cause dell’incendio alla centrale HERA
Non ancora chiare le cause che hanno innescato l’incendio sul tetto della centrale di coogenerazione Hera di via Casalegno. Lo confermano gli stessi Vigili del Fuoco, a conclusione di un lungo e paziente intervento di spegnimento del rogo. Per accertare dunque le cause, azione necessaria…
“Immobile vuoto, ma tariffa puntuale più salata del 2023, perché ?”
TARI: Tutti gli immobili che hanno un allacciamento alla rete elettrica/acqua pagano indipendente dalla fruizione del servizio. Per tutte le case vuote sfitte che vengono definite “a disposizione” il regolamento recita che tutti debbano pagare come se gli occupanti sono 2.Tariffa puntuale, una cittadina: “anziché…
“Centrale HERA, sia fatta chiarezza”
Imola. “Le operazioni di spegnimento all’incendio che si è verificato sul tetto dell’impianto di cogenerazione di via Casalegno a Imola stanno proseguendo. “ In una nota, nelle scorse ore, il Sindaco Panieri cerca di chiarire l’accaduto: nel frattempo anche HERA (come vi avevamo anticipato) si…
HERA “Nessuna fuoriuscita di sostanze nocive dalla centrale”
Hera, centrale di cogenerazione di Imola: garantito il servizio di teleriscaldamento a tutte le utenze In via Casalegno la sede è aperta regolarmente, mentre lo sportello clienti riaprirà domani, venerdì 22 novembre. A disposizione dei clienti lo sportello di via Mentana, i servizi online e…
HERA: “Nessun disservizio in termini di teleriscaldamento”
CENTRALE HERA – L’intervento dei Vigili del FUOCO p.sso la Centrale di Coogenerazione si sta protraendo anche per tutta la giornata odierna e probabilmente quella di domani, prevalentemente a causa dello spegnimento di alcune travi in legno, che sta richiedendo evidentemente più tempo del previsto….
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Senzatetto in corsia, FDI “L’ospedale non diventi un albergo”
- Futuro del CAU in salita, UIL: “PS continua a gestire i codici bianchi”
- Scoperto baby Hacker a Cesena, aveva cambiato le rotte delle petroliere
- “Quella cascina non sia demolita ma censita e tutelata”
- Flop auto elettriche: i costi, le difficoltà di ricarica e i tentativi di rilancio