Plastica, carta, vecchi televisori, moquette. Tutto andato in malora dopo l’ultima alluvione. Nel maggio del 2023, le acque del Rio Palazzi in piena si erano spinte fino ad allagare alcuni capanni situati in via Commezzano, dalle parti del Chiosco Dolce Vita. Il materiale al loro interno si è poi rivelato tutto da buttare. Tutti quei pesanti sacchi erano poi stati lasciati all’esterno dai proprietari, dopo la pulizia, in attesa dell’arrivo di un mezzo di Hera. Ritiro che però si fa ancora attendere. E dopo 8 mesi, tra rimpalli e solleciti vari, quei grossi sacchi sono ancora là, ormai avvolti tra le erbe selvatiche. “E’ tutto lì giacente da settembre, tre mesi fa abbiamo inviato un’altra mail”- ricostruisce il proprietario del capanno – “una ragazza di Hera si è data da fare. Ci hanno detto che venivano a venire a vedere questa settimana, speriamo. Non abbiamo chiesto rimborsi, il danno c’è stato, il cancello è piegato. Chiediamo soltanto che ci vengano a ritirare questi rifiuti alluvionali.“


Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il cantiere in abbandono diventa una piscina di acqua piovana, tra occupazioni e degrado
- “Il Regno dei Lupi”, il romanzo dello scrittore poliziotto Sergio Pinto sarà presentato a Massa Lombarda
- Brucia ancora l’incendio di via Colombarone: 800 balle di fieno in fiamme
- La scomparsa del rapper Domedama “Chiediamo la riapertura del caso”
- Il mondo delle civiche alle comunali 2026, nasce UP con Ezio Roi. Confermata Imola Corre