DOPO DUE ANNI TORNA L’ATTESO “SPORT AL CENTRO”
Imola. Domenica 5 giugno torna, dopo due anni di fermo, “Sport al centro”, la manifestazione dedicata alla promozione della cultura dello sport, organizzata dal Comune di Imola, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (direttiva 27 novembre 2003)….
“POLIZIA LOCALE, TRA LICENZIAMENTI E RICHIESTE DI TRASFERIMENTO”
Imola. In città la Polizia Locale pare esser sempre stata una notevole gatta da pelare, almeno a quanto raccontano alcune personalità pubbliche del passato, specialmente negli ultimi anni: non c’è amministrazione che non abbia faticato ad andare d’accordo col corpo di Via Pirandello. Questa volta…
4 GIUGNO, ARRIVA IL PLASTIC FREE DAY A IMOLA E CIRCONDARIO
Imola. “Tutti a raccolta” è l’insieme di iniziative organizzate dai CEAS della Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna che tra maggio e giugno animeranno i nostri territori. Scuole, associazioni di volontariato e comunità locali si uniranno per una grande azione di pulizia dai…
MEDICINA,IL CONS. CAVINA NON MOSTRA G.PASS IN AULA,MULTATO DI 600€:”FARÒ RICORSO”
Medicina. Ha dell’incredibile quanto successo a Cristian Cavina, consigliere di opposizione tra le file di “Laboratorio in Comune”. Il fatto è avvenuto proprio in aula, lo scorso 29 aprile (ultimo giorno utile di obbligo di Green Pass in Consiglio Comunale) l’ex militante pentastellato non ha…
RAGO(UIL): “QUEL SOGGETTO HA SCAMBIATO L’OSPEDALE PER UN HOTEL”
“Apprendiamo dal comunicato diramato dall’Ausl di Imola che tempestivamente si confronterà con le forze dell’ordine in merito alla sicurezza di personale e utenti circa episodi che vedono coinvolti personaggi socialmente pericolosi resisi protagonisti negli ultimi tempi di episodi deprechevoli.Ci aspettavamo che dopo quanto accaduto domenica…
CREMONINI,LA SCALETTA: da MARMELLATA#25 a UN GIORNO MIGLIORE
Imola. Cresce l’attesa per il concerto di Cesare Cremonini all’autodromo Enzo e Dino Ferrari il 2 luglio prossimo e non mancano le prime indiscrezioni sulle modalità dello show: uno spettacolo di ben 3 ore, condito da vari bis. Verranno naturalmente riproposti tutti i vecchi cavalli…
“AUSL RAFFORZERÁ PROTEZIONE OPERATORI FRONT-OFFICE”
Aggressione agli operatori di portineria del Santa Maria della Scaletta: fondamentale definire una strategia comune con le Forze dell’Ordine Per quanto concerne il grave atto di aggressione agli operatori di portineria avvenuto nel primo mattino di domenica scorsa – fatto salvo che l’Azienda USL provvederà…
RAGO(UIL): “ORA EVITARE ALTRI EPISODI,QUEST’UOMO VA AIUTATO DAI SERVIZI SOCIALI”
Imola. “L’episodio sgradevole accaduto questa mattina alle 7, presso la portineria dell’OCN, è l’ennesimo di una serie che sempre lo stesso soggetto ha ripetuto negli ultimi sei mesi” – con queste parole, Giuseppe Rago (Uil Fpl Imola) ricostruisce il grave episodio avvenuto nella portineria dell’Ospedale…
PRENDE A PUGNI LA VETRATA DELLA PORTINERIA, FIALS: “PIÙ PREVENZIONE”
Imola, Ospedale nuovo S.Maria della Scaletta. Questa mattina un fatto grave e potenzialmente pericoloso per la salute degli operatori di portineria dell’ospedale di Imola che solo per caso non ha causato lesioni a chi si trovava dall’altra parte della vetrata .Un utente, noto per l’abitudinaria…
DE BRASI: “CHE EMOZIONE QUELLA PRIMA EDIZIONE DELL’HEINEKEN”
A distanza di ventiquattro anni da quel leggendario concerto di Vasco Rossi nel paddock dell’Enzo e Dino Ferrari, Raffaello De Brasi, ha voluto ricordare quella storica prima edizione dell’Heineken Jammin Festival, che visse da Sindaco della Città, nell’estate del 1998.. Con il ritorno di Vasco…
- Precedente
- 1
- …
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- …
- 300
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rovigo, rifiuti dall’elicottero: ed ora si pensa agli asini
- “Europa, che vergogna questo silenzio complice di un massacro”
- Aggredita perché non porta il velo “Potrebbe essere la punta dell’iceberg”
- Cosa succede alla CRA Venturini? “Si blocchino nuovi ingressi subito”
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”