VIALE RIVALTA, MERCOLEDI INIZIANO I LAVORI PER LA NUOVA PAVIMENTAZIONE
Cominceranno mercoledì 16 marzo i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni di viale Rivalta all’altezza di Porta Montanara. Il cantiere avrà durata indicativa di circa 30 giorni: salvo imprevisti, il termine dei lavori è stimato al 16 aprile prossimo. L’intervento consiste nel ripristino della pavimentazione del…
LE SCUOLE IMOLESI STANNO PER ACCOGLIERE I PRIMI BIMBI UCRAINI
La comunità scolastica è pronta ad accogliere ed inserire nelle scuole imolesi i bambini ucraini in fuga dalla guerra. A questa mattina sono 17 i minori ucraini arrivati ad Imola con le loro famiglie, che si erano rivolti al Servizio Diritto allo Studio del Comune…
OSSERVANZA,FUTURO SEMPRE PIU CONCRETO:IN ARRIVO ALTRI 15 MILIONI
“Ci sono anche Imola e il Nuovo Circondario Imolese all’interno della rete metropolitana per la conoscenza” fa sapere il sindaco di Imola e presidente del NCI, Marco Panieri. Infatti, fra i progetti che la Città metropolitana ha selezionato e che verranno finanziati dai fondi PNRR…
FORMULA 1, PANIERI: “RICADUTA POSITIVA PER IL TERRITORIO”
Panieri: “la conferma del Gran Premio di F.1 a Imola fino al 2025 è un risultato molto importante, anche se arriva in un momento particolarmente delicato. E’ il frutto di un grande gioco di squadra, che avrà significative ricadute economiche per tutto il territorio” “La…
GALAVOTTI: “MARCHIGNOLI,UN POLITICO TRA LA GENTE”
A distanza di un due anni dall’improvvisa e dolorosa scomparsa di Massimo vorrei ricordare non il politico, il sindaco, il deputato Marchignoli,ma semplicemente l’uomo, l’amico, con cui ho diviso anni importanti della mia vita e che ho imparato a conoscere e ad apprezzare anche attraverso…
STORIE,L’ANTICO OSPEDALE DI MORADUCCIO
Moraduccio è un luogo caro agli imolesi nonché da tempo tra le mete preferite per le ferie al fiume. Leggendaria e visitatissima la cascata del “Rio dei Briganti”. Il paese è spezzato in due dal Ponte sul Santerno, che divide l’abitato in due nuclei facenti…
DOZZA IN LUTTO,SI È SPENTO TONINO BERTI
Se ne va un’istituzione, un uomo che si è fatto da solo, e che aveva creato un impero dal nulla assieme alla sua famiglia, quando nel 1964 aveva aperto la pasticceria che sarebbe poi diventata un punto di riferimento della Via Emilia. Tonino Berti si…
F.1:VIA AI BIGLIETTI,MA NON IL PRATO:E LA GARA SPRINT…..
C’è soddisfazione all’Enzo e Dino Ferrari per il tanto agognato avvio delle prevendite dei biglietti. Una bella notizia che lascia tempo ai tifosi di organizzarsi per l’arrivo sul Santerno e prenotare presso le strutture alberghiere del territorio. Come è stato annunciato sul sito dell’autodromo, già…
OSSERVANZA,RIPARATA RECINZIONE ALLE EX BOTTEGHE
Vi avevamo segnalato qualche mese fa, la grave situazione che riguardava le vecchie botteghe artigiane dell’Osservanza. La struttura si trova da tempo a rischio di crollo e il suo destino è in forte dubbio. Le botteghe artigiane ospitavano i malati per l’importante attività dell’ergoterapia, che…
“NO ALLA RIDUZIONE CASSONETTI”,IL COMUNE LO METTE NERO SU BIANCO
La giunta comunale ha approvato oggi la delibera che contiene una serie di indirizzi in merito al progetto dell’isola ecologica e punto riuso “Montericco”. Nello specifico la delibera stabilisce che, in primo luogo “non verrà attuata alcuna riduzione delle IEB-Isole Ecologiche di base IEB (cosiddetti…
- Precedente
- 1
- …
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- …
- 203
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI
- Bubano, dopo 1 settimana il rogo brucia ancora