ROCCA, ECCO IL SIC NEGLI SCATTI DI MIRCO LAZZARI
E’ stata inaugurata questo pomeriggio la mostra del fotografo Mirco Lazzari “Il silenzio. La corsa epica di Marco Simoncelli”, allestita nella Rocca sforzesca. L’esposizione, che apre la nuova stagione espositiva dei Musei Civici di Imola e resterà visitabile fino al prossimo 12 giugno, è dedicata…
IC7,ECCO IL PROGRAMMA DI ACCOGLIENZA PER I BIMBI UCRAINI
Da lunedì scorso, 28 marzo, le scuole imolesi hanno iniziato ad accogliere nelle loro classi i primi bimbi ucraini.Alla luce di questo, abbiamo chiesto alla Dirigente dell’Istituto comprensivo 7 “ L. ORSINI” , Rossana Neri, come verrà organizzata l’accoglienza e l’istruzione a questi ragazzi, alla…
TOSA, MARCHETTI: “QUELLE GRADINATE VANNO RIPRISTINATE”
“Rischiamo la figuraccia in mondovisione. La curva Tosa e le sue gradinate versano ancora in uno stato di incuria a meno di un mese dal GP di Formula Uno di Imola”. A lanciare l’allarme è il consigliere della Lega Daniele Marchetti, che depositerà un’interrogazione.“Sta per…
I RESIDENTI: “IL SINDACO SI SIEDA AL TAVOLO CON NOI”
Nei giorni scorsi il Comune ha ufficialmente presentato il progetto da 1,8 mil. di euro per la costruzione dell’Isola Ecologica Montericco, al bando del PNRR, rientrando dunque nelle scadenze previste e di conseguenza mantenendo la linea iniziale del luogo prescelto.A seguito di questa notizia, e…
A IMOLA GIÀ ATTIVE 7 ANTENNE 5G,UNA ANCHE IN PEDAGNA
Nei giorni scorsi sono pervenute alcune mail alla nostra redazione di alcuni residenti del quartiere Pedagna che segnalavano come, sul tetto di un noto albergo del quartiere, da qualche mese era stata installata un’antenna di ultima generazione 5G. Verificando sul sito del Comune si ha…
“AGRICOLTURA,VANNO RIPENSATE LE POLITICHE SUL LAVORO”
La pandemia ci ha trovati impreparati a livello sanitario e organizzativo, maha anche accelerato a livello mondiale processi già in atto portando nuoviproblemi da affrontare, ma anche nuove opportunità. Per il settore agricologli effetti pandemici si sono sentiti maggiormente su specifici settori diattività: agriturismi, aziende…
MONTANARI: “LA MIA PEDAGNA: COME CONVINSI DESIDERIA PASOLINI”
PEDAGNA – STORIA DI UN QUARTIERE – EP IIINTERVISTA A NICODEMO MONTANARI – ASSESSORE ALL’URBANISTICA ALL’EPOCA DELLA NASCITA DELLA PEDAGNA(GIUNTA SOLAROLI): EX PRESIDENTE DI AUSL IMOLA – EX SINDACO DI CASTEL BOLOGNESE E COMPONENTE DEL CDA DI HERA NONCHÈ EX PRES.TE DI CONAMI. QUALI ERANO…
LO STRANO CASO DELLA SCUOLA “OSTAGGIO” DELLE GARE IN AUTODROMO
Fino a qualche anno fa, durante il Gran Premio di San Marino, gli spettatori entravano nel parco di un edificio color ocra, ubicato in Via Tazio Nuvolari n1. Sapevano bene che da quel punto privilegiato avrebbero potuto seguire la gara in un modo unico. Non…
RAFFINI: “LOGISTICA SERVIVA, ORA PRODUZIONE, E STOP AI SUPERMERCATI”
Assessore, in che modo sta mutando la zona industriale di Imola? Avete in previsioni nuovi arrivi, dopo quello della società di logistica Develog? “L’area di Develog è “solo” uno dei quattro rettangoli che si trovano attorno a Via Selice, che in futuro saranno oggetto da…
IMOLA, ALL’IC2 OLTRE 500 BAMBINI CHIEDONO LA PACE
Tre scuole unite contro la guerra, oltre 520 bambini e ragazzi insieme per inneggiare alla Pace. Il 23 marzo nel plesso centrale dell’Ic 2 si è svolto un significativo evento , “IC2 per la Pace”, che ha coinvolto a vario titolo i bimbi della scuola…
- Precedente
- 1
- …
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- …
- 204
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”