I PAVONI DELLE ACQUE AUMENTANO, PIÙ DI 70 NEI PROSSIMI MESI
Oltre agli altri animali come anatre e cigni che vivono nel laghetto delle Acque Minerali, di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, occorre capire quali siano le soluzioni per risolvere il problema legato al crescente numero dei pavoni. Questi splendidi animali sono motivo di…
RIECCO “LÒM A MERZ”
Grande successo per la 43ª edizione di Lòm a Mêrz targata Pro loco Imola Imola, 18 marzo 2023 – La 43ª edizione di Lòm a Mêrz, organizzata dalla Pro loco di Imola, si è conclusa con un grande successo. L’evento, che si è tenuto sabato…
PONTE DELLA TOSA: QUALE FUTURO?
Imola. Mentre il Conami investe 4 milioni per la riqualificazione della tribuna ecologica della Tosa,che potrà tornare ad ospitare il pubblico, anche il vecchio ponte sul Santerno è in attesa di conoscere quale futuro lo attenderà.Erano gli anni ’60 quando il Comune di Imola progettò…
AUSL: “L’OPERAIO È FUORI DALLA PROGNOSI RISERVATA”
Imola. Caduto da un impalcatura a circa sei metri d’altezza, l’operaio di Cesenatico che mercoledì 15 maggio era impegnato in uno dei cantieri in essere presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, sarebbe fuori dalla prognosi riservata.Il 40enne è stato prontamente soccorso e trasportato in eli-medica…
S.PROSPERO, IL BAR DEL CS RIPARTE CON UNA NUOVA GESTIONE
A gestirlo è Antonia Cavallo, titolare della società “Roots cafè”,pronta a dare nuova linfa e nuovo slancio all’attività Nei giorni scorsi è stato riaperto il bar del centro sociale di San Prospero, dopo tre mesi dichiusura dei locali, al termine della precedente gestione. A riaprirlo,…
VANDALISMI A SCUOLA, “DANNI SIGNIFICATIVI, FATTO VERGOGNOSO”
GRAVI ATTI VANDALICI NELLA SCUOLA PRIMARIA RUBRI, A ZOLINO:LA FERMA CONDANNA ESPRESSA DAL SINDACO PANIERI E DAL VICESINDACO CASTELLARI“Gli atti vandalici compiuti nella scuola primaria “Rubri” a Zolino costituiscono un fatto moltograve e vergognoso, che condanniamo nel modo più fermo. I danni materiali che questi…
“LA PROIEZIONE SI FARÀ, PRESENTI ANCHE MEDICI PRO-VAX”
Imola. Dopo le polemiche riguardo alla proiezione del docufilm “INVISIBILI”, il direttivo del CS La Stalla si è riunito ieri in assemblea- lunedì 13 marzo – per stabilire se fosse o meno il caso di annullare la serata, alla luce tuttavia di un accordo stipulato…
ZOLINO, VANDALI A SCUOLA NELLA NOTTE DISTRUGGONO UN AULA
Imola. Sono entrati nella notte tra Domenica e lunedì, devastando mezza scuola ma senza rubare praticamente nulla. Un vile attacco vandalico in un luogo dell’istruzione. L’ennesimo, il secondo in un mese, tra l’altro sempre nel quartiere Zolino. Un caso? Di notte, presso la scuola Primaria…
“DA MONZA E IMOLA MI ASPETTO UN CAMBIO DI MARCIA SUGLI INVESTIMENTI”
Sorprendono le dichiarazioni di Stefano Domenicali apparse sul quotidiano “La Stampa”: “La storia va sempre ricordata e valorizzata, però non deve essere la scusa per non investire – ha osservato il N.1 di Formula One – da Monza e Imola, i cui contratti scadono tra qualche anno, mi…
“IL COMUNE METTE LA PAROLA FINE AL PROGETTO
DELL’ISOLA ECOLOGICA DI MONTERICCO”
“Il Comune ha messo la parola fine al progetto per la realizzazione dell’isola ecologica di Montericco” fa sapere il sindaco Marco Panieri, che spiega: “l’Amministrazione comunale, con lettera indirizzata ad Atersir, a Con.Ami ed Hera ha infatti comunicato di non essere più interessato alla realizzazione…
- Precedente
- 1
- …
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”