MONTECATONE, IL 2 SETTEMBRE TUTTI IN CAMMINO PER LA BENEFICENZA
MONTECATONE OPEN DAY 2023 Sabato 2 settembre una camminata di beneficenza e la premiazione del concorso letterario “Sempre IO” Si svolgerà sabato 2 settembre la prossima edizione del “Montecatone Open Day”, giornata organizzata dalla Fondazione Montecatone e l’Istituto di Montecatone. La manifestazione inizierà di mattina,…
IMOLA, SOS CREMAZIONI: “LUNGHE LISTE D’ATTESA E COSTI ELEVATI”
A IMOLA, SEPPUR SIA NELLE INTENZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE, NON VI È ANCORA IL FORNO CREMATORIO: RESIDENTI DEL CIRCONDARIO COSTRETTI DA TEMPO A RIVOLGERSI FUORI. MA ORA EMERGONO NUOVI PROBLEMI: DA SETTEMBRE POSSIBILI RITARDI NELLE CERIMONIE FUNEBRI PERCHE’ IL FORNO CREMATORIO DI FAENZA È CHIUSO PER L’ALLUVIONE….
RIFIUTI, CONTROLLI DELLE GEV PER CONTRASTARE AGLI ABBANDONI SELVAGGI
Imola. Sono trascorsi cinque anni dalla predisposizione nel nostro territorio dei cassonetti con la tessera ma nonostante questo, negli ultimi tempi, a Imola il fenomeno degli abbandoni selvaggi di rifiuti a terra è incrementato. Per contrastare questa pessima abitudine le CP GEV, le guardie ecologiche…
ACQUE: INCIVILTÀ, VANDALISMI E ABBANDONO DI ANIMALI
Con l’estate si denota un accrescere delle persone incivili che scambiano il parco delle Acque Minerali per una pattumiera. Mentre, per quanto riguarda il discorso faunistico, a seconda dei casi, il “polmone verde” imolese è ormai diventato un parcheggio per animali da abbandonare o addirittura…
“VALORIZZARE AREE VERDI MIRANDO A GESTIONE INTEGRATA”
Nel DUP 2024 si apprende dell’importante iniziativa che verrà avviata dal Comune denominata “ImolAMA L’AMBIENTE: UN PIANO ENERGETICO COMUNALE”Si tratta di Piano energetico e ambientale comunale con obiettivi da raggiungere nel decennio. Tra gli obbiettivi spicca la “Riqualificazione e ampliamento dei parchi“Trattasi quindi di Riqualificazione…
IMOLA, DOPPIO “BOOM” SONICO: ERANO DUE VELIVOLI MILITARI
Imola. Due boati capaci di far tremare i vetri di casa degli imolesi e Facebook va in tilt. Molti cittadini, in un primo momento, credevano si trattasse di un terremoto. Si trattava invece di un “boom sonico”, provocato da due velivoli militari in volo sul…
“CAVIM, TROPPI LATI OSCURI”
“La vicenda Cavim ha più di un lato oscuro, volutamente oscuro, visto che nessuna delle proposte di acquisto della cantina e nessuna delle manovre in atto sono state portate in assemblea.” – è il pensiero di Carmen Cappello circa la delicata situazione che coinvolge la…
PONTICELLI PIEVE: “PERCHÉ NESSUNO RIMUOVE QUELLE ROULOTTE?”
Imola. Due roulotte che se non fossero in simili condizioni si potrebbero definire “fantozziane”. Via Ponticelli Pieve. Sul ciglio della strada comunale che conduce al vecchio borgo, nel bel mezzo di una curva, campeggiano ormai da anni questi due mezzi in condizioni ormai più consone…
“SI AL PONTE DELLA TOSA E STUDIO PER NUOVO PONTE VIA EMILIA-LUGHESE”
Tra le linee programmatiche che compaiono nel DUP 2024 c’è anche la ripresa dello studio di fattibilità del nuovo ponte sul Santerno. Allo scopo di poter realizzare il collegamento tra via Emilia e via Lughese e così evitare che il traffico veicolare, anche di mezzi…
“FAVORIRE NUOVE APERTURE IN CENTRO STORICO”
CENTRO STORICO: CABINA DI REGIA TRA ENTI E COMMERCIANTI CHE COLLABORINO CON UN NUOVO CONTENITORE DEL CENTRO STORICO. MARKETING COORDINATO TRA TUTTI I NEGOZI, CON CAMPAGNE E INIZIATIVE NEGLI STESSI PERIODI DELL’ANNO PROMOSSE NEI COMUNI LIMITROFI. Imola. Tra le linee programmatiche di mandato contenute nel…
- Precedente
- 1
- …
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”