LUIGI ORSINI, IL GRANDE POETA. IL RICORDO DEL COMUNE DI IMOLA
Nelle prossime settimane verrà scoperta una targa nella scuola a lui intitolata:la secondaria di primo grado in via Vivaldi, nel quartiere PedagnaIMOLA RICORDA LUIGI ORSINI, A 150 ANNI DALLA NASCITA Castellari: “poeta, letterato. Un grande imolese” Imola. Ricorre proprio oggi, 13 novembre, il 150 anniversario…
“COME HA FATTO LEONARDO A REALIZZARE LA PIANTINA DI IMOLA?”
Alessandro Baricco, sulla mappa di Leonardo per Imola in “Barnum” con il titolo “In volo con Leonardo da Vinci”. “Nel lontano 1502 Leonardo da Vinci decise di passare da Imola, più o meno in questa stagione. La prima cosa che incontrò furono soldati dappertutto e…
IMOLA: ALL’OSSERVANZA ARRIVA “COCORICÒ TAPES”
Il documentario che racconta gli anni ‘90 e la storica discoteca di Riccione arriva al Cinema Osservanza. Materiale d’archivio inedito e interviste ai protagonisti del tempo, il documentario è un viaggio nel mito. IMOLA – Giovedì 12 ottobre, Cocoricò Tapes, il documentario di Francesco Tavella…
VASCO RICORDA L’HEINEKEN: “INIZIAMMO IO E RIVA DA SOLI, FU UNA SFIDA”
USCITO SU NETFLIX “IL SUPERVISSUTO”: NEL DOCUMENTARIO ANCHE UN EMOZIONANTE RICORDO SULLA PRIMA EDIZIONE DELL’ HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL DI IMOLA, IL 20 LUGLIO 1998. LA SERATA RAPPRESENTO’ UN VERO E PROPRIO TRIONFO PER IL BLASCO. SUL PALCO L’IMOLESE CLAUDIO “GALLO” GOLINELLI. FU L’ULTIMO GRANDE CONCERTO…
“AMO LA VITA MA SCELGO IL SUICIDIO ASSISTITO” LA STORIA DI DAVIDE
“LA FORZA DI VIVERE – IL CORAGGIO DI MORIRE” DI DAVIDE MACIOCCO, 40ENNE DI TERMOLI, TETRAPLEGICO DAL 2003 DOPO UN TUFFO AL MARE. DOPO L’INCIDENTE VENNE ASSISTITO DAL MONTECATONE PER NOVE MESI. ORA, A VENT’ANNI DALL’INCIDENTE, SCEGLIE DI MORIRE IN SVIZZERA GRAZIE A DIGNITAS. LA…
LE RANE E LA PEDAGNA, L’OMAGGIO DI NENZIONI AL QUARTIERE
Posizionata sulla rotonda Via Puccina/Via Punta, l’installazione è un omaggio a Luciano Nenzioni, artista e papà di Maurizio Nenzioni, apicoltore e figlio d’arte. È colui che ha ridato vita alla torretta Daziaria di Via Pisacane. Qualche anno fa, per omaggiare il padre, ha deciso di…
PERSONAGGI: FRE’ ZARCO “E FRE ZARCANTON”
I sandali consumati dai chilometri macinati tra campagne, in anni ed anni di questua. Fra’ Gioacchino era soprattutto questo. Per secoli queste figure del passato hanno solcato campagne, affrontato intemperie, incontrato la gente, portato parole di conforto in cambio d’un piccolo aiuto da condividere coi…
PERCHÈ GLI IMOLESI (E NON) VENNERO A VIVERE IN PEDAGNA?
II episodio sulla storia della Pedagna: Erano gli anni ’70, la Pedagna come risposta alla grande esigenza abitativa. La corsa da campagne e colline e da chi poteva finalmente accedere alla prima casa o a un alloggio dignitoso. CONTESTO SOCIALE Come viene ricostruito da Quinto…
Imola nei disegni di Anderlini “Fra Palazzi e Osterie”
Imola. C’era una volta l’osteria, coi suoi personaggi e le sue macchiette; quei protagonisti dell’Imola di una volta. L’Imola che non c’è più, luogo scomparso che tanto ci manca. Quell’Imola narrata attraverso disegni, fra palazzi e osterie, che nascevano dalla geniale mano di Celso Anderlini….
2 AGOSTO 1980: “LA STRAGE INFAME”
Riproponiamo lo speciale realizzato da laltraimola in occasione dei 40 anni dalle strage di Bologna (1980 – 2020) con l’intervista a Francesco Grandi, che conobbe una delle vittime poco prima del 2 agosto dell’80. Un’ interessante e toccante testimonianza che vi riproponiamo in questa giornata…
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 17
- Successivo