LO STABILIMENTO IDROTERAPICO ACQUE MINERALI DI IMOLA
Era il 1907 quando il poeta Luigi Orsini descriveva il Parco delle Acque Minerali:“Il più ridente paesaggio che adorni la città di Imola. Fu là che sorgeva agli albori del 1000 il Castello propriamente detto della città di Imola, che poi doveva essere distrutto nel…
BENATI, LA FINE DI UN’EPOCA
La società Benati nacque a Imola nel lontano 1887, fondata da Andrea Benati, imprenditore imolese. Iniziò specializzandosi nella costruzione di aratri, come piccola realtà locale. Dagli aratri, la Benati iniziò a produrre anche macchine per movimento terra. La grande svolta si ebbe con Renato Bacchini,…
LA RIVA DEI CAVALLI DI FONTANELICE
Quante volte recandoci al fiume siamo rimasti affascinati osservando questa formazione arenacea? Si tratta della famosa “Riva dei Cavalli”, importante sito a livello geologico e naturalistico ubicato sulla sponda sinistra del fiume Santerno.Si trova nella località di Termara nel comune di Fontanelice ed è composta…
CASTIGLIONCELLO, TRA MISTERI E VERITÀ
Uno speciale di laltraimola.it riaccende i riflettori sull’antico borgo fantasma di Castiglioncello, caseggiato situato su un crinale adiacente il fiume Santerno, di fronte alla località di Moraduccio, nel Comune di Firenzuola. I misteri e le leggende che coinvolgono il vecchio paese partono da lontano: si…
LA NEVE E IL PARCO TOZZONI: LA “STAZIONE SCIISTICA DEGLI IMOLESI”
Potrà tornare la neve come i vecchi tempi? Non lo sappiamo ma ormai in tanti la rimpiangono. Fin dagli anni ottanta, nei giorni di neve, il Parco Tozzoni diventava una vera e propria “stazione sciistica” per gli imolesi; un caratteristico punto d’incontro per i giovani,…
VALTER E PATTI, DUE CUORI E UN BAR. IL PICCOLO “VERDI”
Imola. Valter Marciano e Patrizia Manfrini hanno gestito per quindici anni il Bar Verdi, situato nell’omonima via tra Via Cavour e via Emilia. La loro gestione è stata la più duratura nella storia di questo piccolo locale che un tempo, al contrario di quanto si…
IMOLA, LA FINE DEL MARY BAR “FU UN RIFERIMENTO PER IL QUARTIERE”
Imola. “Il Mary Bar è stato un bar importante per Imola” “Era famoso per alcune prerogative”Questi solo alcuni dei commenti che i residenti del quartiere hanno voluto lasciarci all’indomani dell’abbattimento della palazzina che ospitava il Mary Bar. Dopo molti anni in disuso e dopo qualche…
VILLA PASOLINI DALL’ONDA NELLA TENUTA DI MONTERICCO
Pasolini dall’Onda, famiglia ravennate, residente a Roma e Ravenna. Nota in Bologna fin dal secolo XIII. Il complesso nasce attorno a un torrione di guardia del Quattrocento. In seguito fu costruita la villa nobile di campagna che vi si trova, dalla quale veniva gestita la tenuta…
QUASI ULTIMATA LA TORRETTA DAZIARIA DI VIA PISACANE
Imola. Verso l’ultimazione la torretta daziaria di Via Pisacane. Detta anche “Torretta della Gabella”, fu costruita nel 1750 per volere di Papa Benedetto XIV in un luogo strategico, data l’importanza del passaggio sul fiume Santerno, utilizzata come ricovero per i gabellieri preposti alla riscossione del…
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bologna, fugge dal carcere dopo il permesso. Era stato condannato per la strage di Corinaldo
- Ambulanze, in 78 Comuni della Regione i tempi non vengono rispettati
- Alluvione “Opere idrauliche, la Regione è in ritardo”
- Mastacchi (Rete Civica) “Si approfondisca vicenda Ortignola”
- Il gruppo di amici che dagli anni ’90 si ritrova per il calcetto “Prima coi citofoni oggi con le App”