Pasolini dall’Onda, famiglia ravennate, residente a Roma e Ravenna. Nota in Bologna fin dal secolo XIII.
Il complesso nasce attorno a un torrione di guardia del Quattrocento. In seguito fu costruita la villa nobile di campagna che vi si trova, dalla quale veniva gestita la tenuta agricola, con i boschi e i campi.
Il piccolo giardino settecentesco è costituito da basse siepi di bosso squadrate che formano un ricamo. Alla fine del’Ottocento, Maria Pasolini Ponti, studiosa della storia dei giardini italiani, abbellì il luogo con una piccola collezione di rose antiche e moderne, oltre che con roselline Bengala. I sui successori allestirono invece una collezione di lavande. Questo giardino si può considerare un cammeo inserito nella campagna circostante delle colline imolesi.
GUARDA IL SERVIZIO SPECIALE SULLA TENUTA MONTERICCO PASOLINI DALL’ONDA

Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”