Avevamo segnalato precedentemente su questo blog un’anomalia che riguardava il bonus per l’ingresso ai campi estivi, che quest’anno avrebbe previsto una modifica sui tempi di erogazione, senza anticipo alle famiglie e con differenti criteri sulla soglia ISEE.
A parte il silenzio assordante dall’assessore di competenza che ne è seguito, ora, uscita la graduatoria, si scoprono diverse cose interessanti. Lo segnala Carapia (LEGA) spiegando di aver “chiesto la graduatoria anche di quelli esclusi, con tanto di documentazione allegata.”
“Fa scalpore che ci siano famiglie con reddito ISEE pari a 0€ che potranno usufruire del rimborso.” – fa sapere il consigliere del Carroccio – “Mi spieghino Panieri e Castellari com’è possibile che famiglie senza reddito (credo che non lavori nessuno a casa, per averlo a 0€) sono entrate in graduatoria? Stride anche con la denominazione del patto conciliazione famiglia-lavoro.”
Effettivamente la circostanza pare strana. Dunque, cosa ne pensavano il Sindaco l ‘Assessore Castellari, delle anomalie da voi segnalate? “Rispondevano che tutto era perfetto” – ammette Carapia – “Ora chi governa lo vada a dire alle famiglie che lavorano e che contavano su questi aiuti dopo un periodo terribile passato con il Covid. Invece di annunciare e pavoneggiare sarebbe ora che iniziaste a capire e approfondire le cose per poi non arrivare a queste risultanze. Qualcuno da Palazzo se lo poteva immaginare che la richiesta era numericamente molto elevata. In questo modo chi governa oltre ad aver penalizzato tante famiglie ha privato bambini e ragazzi di riprendere momenti di socializzazione in presenza indispensabili soprattutto per le nuove generazioni , che insieme agli anziani, hanno sofferto maggiormente questi terribili anni di pandemia.”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”