Un’esclusivo speciale firmato assieme a Valter Galavotti, il carismatico Assessore alla Cultura del Comune di Imola dal 1996 al 2013. Un racconto, che Galavotti dedica a Vittoriano Zaccherini, per riflettere sul valore di questa giornata. Sull’enormità dei crimini perpetrati che mano a mano che scorre il tempo, vengono sempre più minimizzati e dimenticati. In epoche “Social” e di negazionismo, questa drammatica esperienza del ‘900 può servire come monito anche per i futuri drammi sociali ed esistenziali: proprio come sta accadendo ora col Covid-19.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il corpo nel Santerno è di Daniele Mocellin, scomparso da Treviso il 2 aprile
- Imola, recuperato un cadavere nel Santerno
- ARPAE dice no alla Mega Centrale “Interferisce con cassa di espansione”
- Fontanelice “Il tempo dei sopralluoghi è finito, servono fatti concreti”
- Fontanelice, le frane minacciano il centro storico “Non lasciateci soli”