PEDAGNA: SOS RIFIUTI A TERRA, AGORÀ “SITUAZIONE DIFFUSA NELL’INTERO QUARTIERE”
PEDAGNA: IN VIA DONIZETTI, NEL CUORE DEL QUARTIERE, GLI ABBANDONI SELVAGGI DI RIFIUTI NON STENTANO A FERMARSI. ESPOSTO DI UN RESIDENTE ALL’IGIENE PUBBLICA,MENTRE IL COMITATO “AGORÀ MONTERICCO” CHIEDE SPIEGAZIONI Imola. Da alcuni giorni diversi cittadini residenti in Via Donizetti segnalano, persistentemente, la presenza di rifiuti…
“DIFFERENZIATA, SERVE UN PATTO SOCIALE TRA LE PARTI”
L’appello di Francesco Grandi: l’attivazione della nuova tariffa puntuale, la situazione legata alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti urbani, la situazione legata agli abbandoni selvaggi di rifiuti ai piedi dei cassonetti e il caso dei bidoni ricolmi. VIDEO
DISCARICA, I DUBBI DI CARAPIA: “NON CI SI NASCONDA DIETRO LA SOLIDARIETÀ”
Il Consigliere di opposizione Simone Carapia rende pubblici i dati sui conferimenti dei rifiuti dell’alluvione presso la discarica Tre Monti. Nel documento – con dati aggiornati al 23 dicembre scorso – alla voce “rifiuti ingombranti da alluvione” – viene evidenziato il dato che indica un…
“NON SI PENALIZZI CHI DEVE GETTARE LETTIERE, ASSORBENTI E PANNOLONI”
“Molte persone, in particolare gli anziani hanno cani e gatti e gli si pone il problema” – è quanto osserva Simone Carapia, consigliere comunale della LEGA, in una nota inviata alla stampa che evidenzia le problematiche legate alla tariffa puntuale per chi deve gettare assorbenti…
TARIFFA PUNTUALE E PANNOLONI: “QUELLE APERTURE NON BASTANO”
L’introduzione della tariffa corrispettiva puntuale sui rifiuti indifferenziati potrebbe penalizzare chi utilizza pannoloni, pannolini e assorbenti igienici. Molte donne e molte anziani (e non solo quelli). Per tutta questa fascia di utenza sarebbero garantite ulteriori 550 aperture gratuite (all’anno). Sono sufficienti? Il calcolo è semplice:…
“ABBANDONI SELVAGGI? AUMENTA IL COSTO TRATTAMENTO DEI RIFIUTI”
Il Dott. Natale Belosi è esperto di gestione integrata di rifiuti. È fondatore della “Rete Rifiuti Zero Emilia-Romagna.” “LA TARIFFA PUNTUALE ADOTTATA DA UN CENTINAIO DI COMUNI IN REGIONE. ANDRÀ SENZ’ALTRO AVANTI CON ALTRI RIFIUTI, COME AD ESEMPIO SFALCI E POTATURE.” Il timore dei cittadini,…
TARIFFA PUNTUALE, FACCIAMO CHIAREZZA
Una pagina dedicata sul sito del Comune con informazioni, approfondimenti e le risposte alle domande più frequentiA IMOLA E’ PARTITA DALL’1 GENNAIO 2024 LA TARIFFA CORRISPETTIVA PUNTUALE (TCP) SUI RIFIUTILe date degli ulteriori incontri pubblici che si svolgeranno nel mese di gennaioDal primo gennaio è…
“CASSONETTI ROTTI E CRITICITÀ NELLA RACCOLTA, TARIFFA PUNTUALE UN ERRORE”
Imola. “Il Comune” – fa sapere Carmen Cappello – “vuol fare cassa con la tariffa puntuale e la pretende anche se il servizio di raccolta non funziona e i cassonetti sono rotti.” – segnala – “Abbiamo chiesto come Lista Civica all’amministrazione con un emendamento al…
TARIFFA PUNTUALE, OPPOSIZIONI PROTESTANO “UN’INCOGNITA”
“Il passaggio è stato deciso circa un anno fa, ma siamo arrivati ad un mese dalla partenza e a parte gli articoli di giornali apparsi nei giorni scorsi non è stato fatto nulla per spiegare ai cittadini come funzionerà nel dettaglio questa nuova tariffa puntuale.”…
COME FUNZIONA LA TARIFFA PUNTUALE?
La tariffazione puntuale è un sistema per la gestione dei rifiuti che consente di introdurre una tariffa calcolata in parte in base alla reale produzione di rifiuto conferito dall’utente. La misurazione puntuale del rifiuto può essere uno stimolo per favorire comportamenti virtuosi, quali il sostegno alle raccolte differenziate, propedeutiche al riciclaggio e, conseguentemente, la riduzione del…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lo sfogo di Geolab “Si chiarisca il futuro della casa del fiume”
- “La mia odissea per prenotare una polisonnografia a Imola”
- Donna aggredita a Massa: la condanna di Matteo Sangiorgi (Misto)
- Il futuro del Gp, FDI “Serve aiuto di privati, imprese e cooperative”
- Imola, il futuro della Formula 1: e adesso?