L’edicola scomparsa “Di proprietà del Comune di Bologna in gestione a Tper”
La bellissima edicola in ferro battuto fabbricata dalle officine Gallotti di Imola, per molti anni ubicata in Piazza Caduti della Libertà, si trova ormai da tempo nella piazzetta Giorgio Guazzaloca a Bologna, già Piazzetta dell’Orologio. Il Comune del Capoluogo conferma di esserne il proprietario. E’…
USTICA, il 44° anniversario “Per la verità serve volontà forte e decisa”
Bologna.“Bisogna che la politica e la diplomazia si muovano” – è il monito di Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione parenti delle vittime, rilasciato ai microfoni della Rai – “io credo che si potrebbe ma bisognerebbe che ci fosse una volontà più forte e più decisa di…
Ex Circoli, sfuma l’ipotesi “City-Life” del gruppo estero
Le trattative per la vendita dell’ex Casa del Dopolavoro proseguono e dall’anno scorso sono in aumento gli interessamenti. Ma una serie di fattori scoraggiano i papabili acquirenti. Un gruppo estero voleva ricreare una piccola City Life ma avrebbe richiesto anche l’utilizzo del Giardino Rambaldi. Imola….
Parco eolico, perplessità su incidenza con Casoni di Romagna: e spuntano nuovi progetti
Spuntano nuovi proponenti per il parco eolico nei territori di Casalfiumanese e Monterenzio: numerose osservazioni presentate al procedimento meno recente – quello di PRIME EMILIA srl- e l’avvento di NUOVE progettualità già presentate al Ministero dell’Ambiente per il complesso iter autorizzativo. La prima riguarda Emilie…
RFI “Apertura all’ipotesi di affiancamento alla linea esistente”
Quadruplicamento Ferrovia Bologna-Castel Bolognese: RFI apre all’opzione affiancamento. Le dichiarazioni del Sindaco Panieri “Dopo l’incontro pubblico di oggi avvenuto sul tema del quadruplicamento della FerroviaBologna – Castel Bolognese, svoltosi in Comune insieme ai tecnici di RFI e Italfer, con ilResponsabile del dibattito pubblico Andrea Pillon…
Quadruplicamento linea Bologna-Castel Bolognese: le 3 alternative di progetto
Nel documento di fattibilità della alternative di progetto, si apprende come :La tratta Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme costituisce il primo segmentodel potenziamento con caratteristiche di Alta Velocità e Alta Capacità (AV/AC)della Direttrice Adriatica, il quale rappresenta un asse funzionale di collegamento tra il…
Quadruplicamento Bologna – Castel Bolognese, prosegue il dibattito pubblico
Si è tenuto il 29 maggio il terzo incontro pubblico online del Dibattito Pubblico sul progetto di quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese-Riolo Terme. Ampia e in crescita anche in questo terzo appuntamento la partecipazione, con circa 200 persone collegate da remoto. L’incontro…
La vecchia linea ferroviaria Budrio-Massa Lombarda
La sede ferroviaria è per lunghi tratti evidente e rintracciabile con facilità tra Medicina e Massalombarda, mentre nel tratto tra Budrio e Medicina l’ex-sedime è riconoscibile solo in alcuni punti. Un tratto tra Medicina e Ganzanigo è stato trasformato in pista ciclabile. Si può trovare…
Ex Martelli, ora la Regione frena: “Così com’è progetto non è idoneo”. Replica il Comune
RIFIUTI ALL’EX MARTELLI, ORA LA REGIONE FRENA. INTERROGAZIONE DI MARCHETTI (PD). LA PRIOLO AMMETTE “ITER ANCORA APERTO MA PROGETTO COSI COM’È NON IDONEO” NOTA STAMPA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOZZESE: “Rappresenteremo nostra contrarietà al progetto in ogni sede istituzionale nelle modalità previste dalla legge, proprio per il…
Cresce la popolazione in provincia di Bologna: è dovuto alle dinamiche migratorie
Provincia di Bologna: Popolazione 2023 in crescita, in controtendenza con il decremento nazionale: aumento dato dalla dinamica migratoria, +9.489 residenti, dovuta sia al movimento della popolazione italiana che straniera. Maglia nera Borgo Tossignano, Dozza, Castel Del Rio. I flussi migratori in entrata (per l’80% provenienti…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”