Il problema del crescente consumo di suolo in Emilia-Romagna
Il consumo di suolo continua a trasformare il nostro territorio con velocità elevate. In Italia, nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 72,5 km2. Ravenna maglia nera con Roma, Mordano tra le peggiori in Regione. Complessivamente, l’Emilia Romagna ancora ai vertici in questo…
Zoboli, il pilota-socialista candidato alle Regionali “Ripristinare l’Articolo 18”
L’ Associazione Socialisti in Movimento di Imola è impegnata in questo turno elettorale del 17 e 18 novembre a sostenere Vittorio Zoboli al consiglio regionale della regione Emilia Romagna. Il nostro motto è “un socialista in regione per affermare i valori di Libertà e Uguaglianza”….
Alluvione: “Siano sostituiti i responsabili dell’incuria”
REGIONE E CITTÀ METROPOLITANA DEVONO SOSTITUIRE IRESPONSABILI DELL’INCURIA E DELLA MALAGESTIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL TERRITORIO. LO DICHIARA ANGELO SCAVONE, CANDIDATO FORZA ITALIA ALCONSIGLIO REGIONALE “La situazione causata dagli eventi atmosferici a Bologna città e provincia è dieccezionale gravità. Molti concittadini sono stati duramente colpiti nelle loro…
Alluvione a C.Guelfo, FdI: “Ora si faccia chiarezza”
NICOLAS VACCHI – MARTA EVANGELISTI (FDI): ALLUVIONE A CASTEL GUELFO, IL PD E IL SINDACO FRANCESCHI FACCIANO ESAME DI COSCIENZA. VOGLIAMO CHIAREZZA. “Nel territorio di Castel Guelfo di Bologna si sono verificate ben quattro alluvioni in un poco più di anno, da maggio 2023 a…
Alluvione, i Comitati “Siamo stanchi , Regione non in grado di gestire questi eventi”
Siamo stanchi e furiosi: l’Emilia Romagna sta vivendo un’altra catastrofe alluvionale all’inizio di un inverno che promette già disastri! Eventi che avrebbero dovuto verificarsi ogni 500 anni ora accadono ogni 50 giorni. È insopportabile! A dirlo sono i diversi Comitati nati nel nostro territorio dopo…
Com’è cambiato il centro? “Servono più residenti e parcheggi gratuiti”
CENTRO STORICO, MARANINI ABBIGLIAMENTO: “FINO AGLI ANNI ’90 VENIVANO DAL RAVENNATE E BASSO BOLOGNESE, POI CON CENTRI COMMERCIALI, SOSTE A PAGAMENTO E LIBERALIZZAZIONI SELVAGGE E’ INIZIATO IL BRUSCO CALO” Secondo molti negozianti a Imola la prima grande battuta d’arresto del commercio in centro storico avvenne…
Fontanelice, il calvario di una famiglia “Sempre fango in casa per un fosso mai pulito”
CONTINUA IL CALVARIO PER LA FAMIGLIA FONTANESE ALESSANDRINI ! LA CITTÀ METROPOLITANA QUANDO SI DECIDE A PULIRE IL FOSSO ? CARAPIA TIRA LE ORECCHIE ALL’ENTE “Se il lavoro è extracanone, nonostante si sia esternalizzato il settore strade per 160 milioni di euro, si dia via…
“Noi, vittime di degrado e illegalità, Ministro Piantedosi ci aiuti”
“NOI VITTIME DEL DEGRADO E DELL’ILLEGALITÀ. MINISTRO CI AIUTI” Bologna, zona Stazione: “è un’emergenza quotidiana, ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni”. Gli abitanti del Supercondominio Alfabetagamma si appellano a Piantedosi Uscendo nel piazzale antistante la stazione di Bologna per raggiungere il centro vi sono due percorsi prevalentemente adottati dai…
L’edicola scomparsa “Di proprietà del Comune di Bologna in gestione a Tper”
La bellissima edicola in ferro battuto fabbricata dalle officine Gallotti di Imola, per molti anni ubicata in Piazza Caduti della Libertà, si trova ormai da tempo nella piazzetta Giorgio Guazzaloca a Bologna, già Piazzetta dell’Orologio. Il Comune del Capoluogo conferma di esserne il proprietario. E’…
USTICA, il 44° anniversario “Per la verità serve volontà forte e decisa”
Bologna.“Bisogna che la politica e la diplomazia si muovano” – è il monito di Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione parenti delle vittime, rilasciato ai microfoni della Rai – “io credo che si potrebbe ma bisognerebbe che ci fosse una volontà più forte e più decisa di…
- 1
- 2
- 3
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Il Comitato si oppone alla mega Centrale “Zona perifluviale, era previsto un parco”
- Alta Velocità, Comitato Solarolo: “Non rispettati obblighi sul dibattito pubblico”
- Imola e l’ambulanza ferma (ancora) per carenza di personale. Insorge UIL
- Acqua potabile, rilevati inquinanti a Faenza e Ravenna
- Ex Martelli, ricorso al TAR di CFG Ambiente