RICHIESTA LEGNA: “UN INVERNO COSÌ NON SI VEDEVA DAL 2012”
“Un anno così non si vedeva dal 2012” – Ha spiegato uno dei più importanti venditori della zona, circa la richiesta di legna da ardere di questo inverno. Una stagione fredda, senz’altro, che sta registrano vendite impressionanti di vendita di legna la quale, rispetto al…
“AVANTI”, DANNEGGIATA (DI NUOVO) LA BACHECA
L’ennesimo evento strano accaduto a Imola riguarda i socialisti imolesi e potrebbe non essere riconducibile ai no-vax o a fascisti, che nelle scorse settimane hanno preso di mira le insegne di ANPI e di CGIL. I piccoli, ma significativi atti di vandalismo che coinvolgono questa…
“RIPULIRE IL SOTTOPASSO DEL LOLLI DAI GRAFFITI OFFENSIVI”
Da qualche anno il sottopasso più “famoso” della città di Imola, colleziona una ricca gamma di graffiti di tutti i generi. Tazibao, scritte, che vanno dall’omofobia al razzismo, dall’anarchia al sesso.Quando a Imola venne invitato Blu, il noto “writer del degrado”, gli vennero mostrati diversi…
“PEDAGNA, STORIA DI UN QUARTIERE”
NASCITA DEL QUARTIERE PEDAGNA – “DAGLI ORTI AI PALAZZONI.” Cosa significa Pedagna? Perché venne dato questo nome al quartiere a sud di Imola?La pedagna è una passerella, solitamente in legno, un tempo utilizzata per attraversare i fossi. Di queste “pedagne” ne era ricco il terreno…
METEO: SPAZZANEVE AL LAVORO, ROCCA CHIUSA
Imola. Nella mattinata una lieve nevicata ha incominciato timidamente ad imbiancare la città, aumentando rapidamente col passare delle ore. I primi mezzi spazzaneve sono entrati in funzione già di buon mattino, dando la precedenza alla zona collinare (Montecatone, Tre monti) : al momento il livello…
STORIA DI HAVANA, ADOTTATA DAL CANILE A 14 ANNI
Nelle prossime ore verrà pubblicata un’interessante intervista a Bruna, una simpatica e generosa signora che ha adottato Havana dal canile di Imola. Una femmina di bracco di 14 anni, che nella sua vita ne ha passate di tutti i colori. Da cinque mesi Havana, questo…
COVID, RITOCCATI GLI ORARI DEL CUP
A causa di una riduzione dell’organico dovuta all’emergenza pandemica in corso ed alle numerose disponibilità di canali prenotativi alternativi (Fascicolo sanitario elettronico, Cup tel 800040606, farmacie del territorio) a partire dal 1 gennaio 2022 gli orari di apertura di alcuni sportelli Cup aziendali sono stati…
CASE POPOLARI, BOCCATA D’OSSIGENO: 11,6 MILIONI A IMOLA
Ammontano complessivamente a 11,6 milioni di euro le risorse destinate al Comune di Imola riguardo agli interventi di riqualificazione di una parte consistente dell’edilizia residenziale pubblica gestita da Acer. La Regione Emilia Romagna ha infatti approvato l’elenco degli interventi ammessi a contributo, nel quale Imola…
COVID, 809 POSITIVI A IMOLA: É “RECORD”
BOLLETTINO DI OGGI – 4 GENNAIO 2022 Situazione epidemiologica: sono 809 i casi registrati oggi (con un recupero di registrazione di positività refertate nei giorni scorsi): 93 fino a 14 anni, 190 dai 15 ai 24 anni, 261 tra i 25 e i 44 anni, 209…
LA ROCCA SI RIFÀ IL LOOK: IN ARRIVO 4 MIL. DI € PER IL SUO RESTAURO
Un goal che vale tutta la partita quello messo a segno dall’amministrazione comunale, che è riuscita ad aggiudicarsi un finanziamento senza uguali per il restauro, risanamento conservativo, recupero e adeguamenti normativi della Rocca sforzesca. Si tratta del Monumento imolese più importante, secondo, per dimensioni ed…
- Precedente
- 1
- …
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi