AUTODROMO,IL CALENDARIO:CONCERTI,FORMULA 1, MINARDI DAY
Dal Gran Premio di F.1 ai concerti di Vasco Rossi, Pearl Jam e Cesare Cremonini; dalle Finali Mondiali Ferrari Challenge ai 47 giorni di apertura al pubblico iMOLA. La giunta comunale ha approvato il Piano delle Attività e il Calendario delle Attività di Pista dell’Autodromo “Enzo…
OSSERVANZA,RIPARATA RECINZIONE ALLE EX BOTTEGHE
Vi avevamo segnalato qualche mese fa, la grave situazione che riguardava le vecchie botteghe artigiane dell’Osservanza. La struttura si trova da tempo a rischio di crollo e il suo destino è in forte dubbio. Le botteghe artigiane ospitavano i malati per l’importante attività dell’ergoterapia, che…
“NO ALLA RIDUZIONE CASSONETTI”,IL COMUNE LO METTE NERO SU BIANCO
La giunta comunale ha approvato oggi la delibera che contiene una serie di indirizzi in merito al progetto dell’isola ecologica e punto riuso “Montericco”. Nello specifico la delibera stabilisce che, in primo luogo “non verrà attuata alcuna riduzione delle IEB-Isole Ecologiche di base IEB (cosiddetti…
NO MONTERICCO: “ASPETTI POCO CHIARI NELLA VICENDA”
L’incontro di giovedì 24 febbraio presso la tensostruttura della Tozzona tra il sindaco ed i cittadini imolesi ha fatto emergere ulteriori aspetti poco chiari della scottante questione dell’isola ecologica di Montericco.L’evento è stato realizzato attraverso l’impiego di fondi pubblici: l’allestimento della sala,l’impianto di due maxi…
IL CIRCONDARIO É CON L’UCRAINA: “AIUTI CONCRETI”
La Conferenza dei Sindaci del Nuovo Circondario Imolese, così come avvenuto per Afghanistan, non rimarrà indifferente a quello che sta avvenendo nella vicina Ucraina. “Il Circondario Imolese è terra con radici democratiche e solidali ed è pronto a fare la sua parte per garantire un’accoglienza…
FLORIM, LEGAMBIENTE:”SI VANNO A CEMENTIFICARE ALTRI 44.000 Mq”
“L’azienda dovrebbe sforzarsi di risolvere i disagi già esistenti causati dalle proprie attività, non crearne di nuovi” Legambiente torna ad esprimere la sua contrarietà all’ulteriore ampliamento della ditta Florim Ceramiche a Mordano, questa volta presentando le proprie osservazioni alla Regione in seguito all’istanza di Valutazione di Impatto…
COMITATO AUTODROMO:”TUTELARE TUTTE LE FAMIGLIE CHE VIVONO ALL’INTERNO”
“Il vecchio che avanza”di “Comitato Autodromo” La Pubblica Amministrazione non ha come compito prendere la parte di qualcuno in particolare a danno di altri, ma solo di verificare il rispetto delle norme e allo stesso tempo tutelare la salute pubblica. Tutto questo nell’interesse generale della…
CORRIMOLA3: IN 1000 RISPONDONO ALL’APPELLO DI LILT
Nonostante le rigide condizioni meteo, quasi 1000 persone hanno risposto all’ormai storico appuntamento benefico, la camminata pro LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) presso la splendida cornice dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Tante le famiglie di imolesi accorsi, con passeggini, bambini, animali:…
“ECCO PERCHÉ GLI PSICOLOGI A SCUOLA SERVONO”
Apprendiamo con entusiasmo che la legge di Bilancio per il 2022 ha finanziato l’istituzione della figura dello psicologo/psicologa in ambito scolastico. Purtroppo però non possiamo dire di essere pienamente soddisfatti perché manca una linea continuativa a questo progetto, ovvero una legge che definisca come permanente…
CARNEVALE, RIECCO I FANTAVEICOLI
Dopo un’edizione 2021 connotata dall’assenza di eventi in presenza ma anche dalla gradita novità del concorso “Fantaveicoli 24.0 – Un video per Carnevale”, l’Amministrazione comunale di Imola, grazie a condizioni sanitarie mutate rispetto all’anno scorso per la prosecuzione della campagna vaccinale, ha deciso di proporre…
- Precedente
- 1
- …
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- …
- 298
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi