DALLA CERIMONIA DI POZZO BECCA IL MONITO DEGLI STUDENTI A COLTIVARE LA MEMORIA, IN NOME DELLA PACE
Nel 79.o anniversario della Liberazione, questa mattina sono stati ricordati i 16partigiani e antifascisti, martiri di Pozzo Becca, massacrati dalla brigata nera –L’Anpi ha consegnato agli alunni presenti la Costituzione italiana Le iniziative di domani, 14 aprile, anniversario della Liberazione di ImolaGli studenti e le…
VIA CARDUCCI, ALLA FERMATA DEL BUS ARRIVA LA NUOVA PENSILINA
Giovedì 18 aprile si smonta l’attuale e lunedì 22 aprile verrà installata la nuova: l’altraimola.it aveva segnalato da tempo l’esigenza dell’installazione di un nuovo manufatto anche per contrastare il degrado dell’area. Panieri e Raffini: “si completa un passo per la rigenerazione urbana di un’area che…
WEC IL 19-21 APRILE ALL’AUTODROMO: LA MAPPA DELLA 6 ORE DI IMOLA
Il FIA WEC World Endurance Championship è al momento, dopo la Formula 1, il campionato automobilistico che riscuote maggiore interesse nel mondo del Motor Sport, sia per i contenuti automobilistici che per il format di intrattenimento a 360° dedicato a tifosi e spettatori. Il campionato ruota attorno…
“ECCO PERCHÉ SONO ENTRATO IN FRATELLI D’ITALIA”
Intervista al consigliere Simone Carapia sul passaggo a FDI: “E’ un ritorno a casa, ora ritrovo tanti amici” Come spiega questo suo passaggio a Fratelli d’Italia?“Nasce semplicemente dal desiderio di ritornare a far parte del progetto politico della destra italiana e sono certo che con…
“NON ABBATTETE I CEDRI DI VIA PISACANE”
Diventa un piccolo caso la volontà di abbattere alberi di alto fusto da parte di un privato, in via Pisacane, all’interno del suo cortile: i residenti della via protestano a gran voce per evitare il taglio di questi meravigliosi esemplari di cedri del Libano,che ombreggiano…
“BELL’IMPIANTO MA NON A QUESTE CONDIZIONI”
IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI NON PERICOLOSI A TOSCANELLA, COLPO DI SCENA ALBERTAZZI: “ESPRESSE PERPLESSITÀ ALL’ASSESSORA PRIOLO” Il sindaco Albertazzi ha incontrato l’assessore Priolo in Regione e sceglie il principio di precauzione sul progetto dell’impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi a Toscanella. Il quadro di…
“PRESTITI PER CURARSI” E IN REGIONE CRESCONO LE RICHIESTE
Il boom dei prestiti per le spese mediche in Emilia Romagna deve preoccupare? La Regione che ha fatto della sanità pubblica una bandiera, combatte da anni con tempi di attesa per le visite specialistiche.Sostanzialmente, i tempi di attesa ancora lunghi nella sanità pubblica spingono l’utenza…
BORGO: FIAMME DA UNA PALAZZINA, RAGAZZI CON LA SCALA SALVANO DUE INQUILINI
Grande paura nel pomeriggio di Domenica 7 Aprile a Borgo Tossignano. Attorno alle 15.00, da un’abitazione di via Roma è divampato un incendio le cui fiamme avrebbero raggiunto anche l’abitazione al piano di sopra, dove viveva una coppia che non si era accorta di nulla:…
CAFFÈ DELLA ROCCA, UFFICIALE: RICORSO AL TAR DELL’EX GESTORE
Imola. Un ricorso alla giustizia amministrativa, nell’aria da settimane e alla fine confermato. Il ricorso al TAR di Bologna, depositato dagli ex gestori, Caffè della Rocca snc, contesterebbe proprio le modalità del bando di gara per la concessione dell’esercizio di Piazzale delle Bande Nere; bando…
VIA BANFI, I RESIDENTI “SERVE UN MARCIAPIEDE”
Imola. Appello dei residenti circa la sicurezza dei pedoni in questa strada. Via Banfi vanta un importante numero di condomini, molti residenti e parecchio traffico veicolare: i pedoni sono costretti a circolare tra le auto parcheggiate e la strada, con evidenti rischi, specie se sono…
- Precedente
- 1
- …
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale