RAFFINI: “LOGISTICA SERVIVA, ORA PRODUZIONE, E STOP AI SUPERMERCATI”
Assessore, in che modo sta mutando la zona industriale di Imola? Avete in previsioni nuovi arrivi, dopo quello della società di logistica Develog? “L’area di Develog è “solo” uno dei quattro rettangoli che si trovano attorno a Via Selice, che in futuro saranno oggetto da…
IMOLA, ALL’IC2 OLTRE 500 BAMBINI CHIEDONO LA PACE
Tre scuole unite contro la guerra, oltre 520 bambini e ragazzi insieme per inneggiare alla Pace. Il 23 marzo nel plesso centrale dell’Ic 2 si è svolto un significativo evento , “IC2 per la Pace”, che ha coinvolto a vario titolo i bimbi della scuola…
NO MONTERICCO: “INCONTRO COL COMUNE, FUMATA NERA”
“Proseguono gli incontri organizzati dall’ amministrazione comunale e rivolti aicittadini per discutere i temi più caldi legati alla realizzazione dell’isola ecologica diMontericco. All’incontro di ieri di martedì 22 marzo, erano presenti l’assessora all’Ambiente Elisa Spada accompagnata dall’ingegnere Federica Ferri, e i cittadini e membri del…
DEVELOG: COME CAMBIA LA ZONA INDUSTRIALE DI IMOLA
Siamo al giro di boa per la Zona industriale di Imola? Quanto verrà realizzato da Develog, tra l’A14 e via Selice, avrà ripercussioni positive su tutta la zona industriale? Stiamo parlando di una struttura enorme, una sorta di nuova “dogana su gomma” che per dimensioni…
2° INCONTRO SULL’ISOLA, I RESIDENTI: “EMERSE ALTRE INCERTEZZE”
laltraimola.it ha incontrato i residenti del quartiere di Montericco in merito alle ultime novitá inerenti la costruzione dell’isola ecologica. Questa sera andrá in onda lo speciale con le interviste ad alcuni componenti del Comitato “Agorà Montericco”. Inoltre , a margine dell’incontro di lunedì 14 marzo…
ECCO COME PROCEDE LA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DELLE ACQUE MINERALI
Si iniziano a vedere i primi risultati dei lavori di riqualificazione straordinaria al Parco delle Acque Minerali. Nell’area bimbi, i giochi (installati nella precedente riqualificazione del 2000) sono stati sostituiti da attrezzature di ultima generazione, mentre la zona del monumento di Senna è stata liberata…
“L’ALBERO DI CHICO MENDES”
“UNA RIFLESSIONE PER UNA RIQUALIFICAZIONE”Il futuro del Monumento a Chico Mendes Dietro alla curva della Rivazza, nel parco adiacente al Fiume Santerno, campeggia un caratteristico monumento, ormai in stato di abbandono. Venne progettato da Giovanni Bellettini nel 1990 e simboleggia alcuni alberi incendiati e spezzati,…
VIALE RIVALTA, MERCOLEDI INIZIANO I LAVORI PER LA NUOVA PAVIMENTAZIONE
Cominceranno mercoledì 16 marzo i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni di viale Rivalta all’altezza di Porta Montanara. Il cantiere avrà durata indicativa di circa 30 giorni: salvo imprevisti, il termine dei lavori è stimato al 16 aprile prossimo. L’intervento consiste nel ripristino della pavimentazione del…
LE SCUOLE IMOLESI STANNO PER ACCOGLIERE I PRIMI BIMBI UCRAINI
La comunità scolastica è pronta ad accogliere ed inserire nelle scuole imolesi i bambini ucraini in fuga dalla guerra. A questa mattina sono 17 i minori ucraini arrivati ad Imola con le loro famiglie, che si erano rivolti al Servizio Diritto allo Studio del Comune…
OSSERVANZA,FUTURO SEMPRE PIU CONCRETO:IN ARRIVO ALTRI 15 MILIONI
“Ci sono anche Imola e il Nuovo Circondario Imolese all’interno della rete metropolitana per la conoscenza” fa sapere il sindaco di Imola e presidente del NCI, Marco Panieri. Infatti, fra i progetti che la Città metropolitana ha selezionato e che verranno finanziati dai fondi PNRR…
- Precedente
- 1
- …
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- …
- 200
- Successivo