BOCCIOFILA, IL PRESIDENTE: “NON TROVIAMO VOLONTARI”
EMNERIO AGNELLI, PRESIDENTE ASBID: “CENE E POLENTATE A RISCHIO, NON CI SONO I VOLONTARI” La carenza di volontari quanto incide nelle vostre attività?“Non abbiamo piu nessuno per la cucina. Con la tombola riusciamo a giostrarci nella distribuzione delle cartelle, con le squadre che partecipano ci…
BOLLETTE, MARCHETTI: “COMUNE FACCIA PRESSIONI SU HERA”
“Agire su Hera per abbattere i costi energetici è possibile e ne abbiamo avuto la dimostrazione con le risorse stanziate per calmierare le utenze del teleriscaldamento imolesi. Lo diciamo da tempo ed ora non dobbiamo fermarci qui, la multiutility deve dare il suo contributo”. A…
MOBIKE, LE BICI PUBBLICHE VITTIME DEI VANDALI
Il curioso bike-sharing cinese, che da qualche anno parla italiano ( acquisito da Ride Movi srl nel 2019) è stato pensato per grandi città e per latitudini ben distanti dall’Italia, dove i velocipedi di ultima generazione vengono scagliati dappertutto. A differenza dei vecchi bike sharing…
“DISPOSTA LA RIDUZIONE DELL’ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO”
RIDUZIONE DELLA DURATA DI ACCENSIONE GIORNALIERA DEGLI IMPIANTITERMICI A COMBUSTIONE AD USO RISCALDAMENTO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DIIMOLA: ATTIVAZIONE PER UN MASSIMO DI 10 ORE DAL 07/11/2022 FINO AL 30/11/2022 Dichiarazione del sindaco Marco Panieri “Abbiamo disposto, come Amministrazione Comunale, la riduzione della durata giornaliera di…
BOLLETTE, IL COMUNE AIUTERÀ I CENTRI SOCIALI
Il Comune di Imola ha deliberato la ripartizione dei contributi a centri sociali e associazioni adessi equiparate, per l’anno 2022, che in totale ammontano a 60.062,45. Novità di quest’anno èl’aumento dei contributi, rispetto allo scorso anno. Come spiega Daniela Spadoni, assessora alWelfare, “il Comune di…
IL MACELLO DEL FUTURO: “SÌ ALLA CASA DI RIPOSO CON AMBULATORI”
Imola. Per i locali dell’ex Macello destinatari del prossimo restauro si è pensato a varie opzioni. Le prime tranche di lavori coinvolgerà l’area circostante l’edificio – come l’ex cantina (in arrivo appartamenti di pregio la palazzina di via Selice 113) – e non direttamente l’edificio…
COMITATO CHIAVICA: “NOI CITTADINI DI SERIE B”, FLORIM: “PREMIATI DA UNESCO PER RISPETTO DELL’AMBIENTE”
Mordano. Si riapre il caso Florim dopo la votazione in Consiglio Comunale a Mordano; l’aula si è espressa favorevolmente ma l’assessore all’ambiente, Federico Squassabia, col suo voto contrario ha provocato un vero e proprio terremoto. Si parla addirittura di rimpasto in giunta: ma Squassabia non…
SCUOLE APERTE COL FERRARI CHALLENGE: GLI ALUNNI SONO ANDATI IN GITA?
L’ESTREMA RUMOROSITÀ DEL FERRARI CHALLENGE, AMPIAMENTE PREVISTA, ERA STATA DISCUSSA NEL TAVOLO TECNICO DI FEBBRAIO SCORSO ED ERANO STATE CONSIGLIATE DA AUSL ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE PER I RAGAZZI DEGLI ISTITUTI LIMITROFI L’AUTORDOMO. NONOSTANTE QUESTO PROPOSITO, NON È STATA INTRAPRESA NESSUNA INIZIATIVA EXTRASCOLASTICA PER GLI ALUNNI CHE…
FLORIM VERSO L’ESPANSIONE, IL “NO” DELL’ASSESSORE: “IMPATTO INQUINANTE RILEVANTE”
Giovedì 20 ottobre scorso si è riunito il consiglio comunale di Mordano in merito all’importante tema dell’espansione dell’azienda Florim, per esprimersi in merito alla compatibilità urbanistica delle modifiche proposte. L’AMPLIAMENTO Il progetto riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento dell’impianto con conseguenteincremento della capacità produttiva dall’attuale 230.000…
ALLARME LUPI NELLE NOSTRE PIANURE, ARRIVA LA RAI
“Casalfiumanese, lupi sventrano le sette capre nel Podere Monte di Sopra.” “Conselice,lupi si avvicinano alle case facendo man bassa di oche all’interno di un’azienda agricola”. “Sant’Agata Sul Santerno, lupi sbranano cagnolino nel giardino di una casa.” “Bagnara, vicino al centro storico sbranato un cagnolino e…
- Precedente
- 1
- …
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- …
- 200
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”
- Polo liceale, degrado e danneggiamenti negli spogliatoi
- “Personale carente e sigle autonome che incoraggiano trasferimenti e mobilità”
- Il lupo recuperato nel Rovigo è morto
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale