Giovanni Monti si appresta a lasciare dopo quasi dieci anni la leadership di Legacoop Emilia Romagna. Dopo alcune consultazioni tra coop e associazioni di settore è emerso il nome di Daniele Montroni. La sua candidatura dovrà essere sottoposta alla direzione regionale per poi essere approvata dal congresso.
Il congresso di Legacoop è in programma per il 16 febbraio 2023.
Montroni, imolese classe ’61, entra in Manutencoop nel ’91. Poi, una lunga carriera politica e amministrativa. Sindaco di Mordano nel 1995, dal ’99 al 2009 assessore del Comune di Imola: nel 2013 viene eletto in Parlamento. Nel 2018 rientra a far parte del mondo cooperativo con Legacoop Emilia-Romagna, dove si occupa di relazioni istituzionali.
“Monti lascia una eredità rilevante, Legacoop Emilia-Romagna è cambiata molto in questi dieci anni, assumendo nuove funzioni e inglobndo nuove competenze – ripercorre Daniele Montroni –“Sono stati elaborati progetti decisivi, non solo per la cooperazione, ma per l’insieme del tessuto regionale. Penso a quelli per una logistica semplice, sostenibile e sicura, per la rigenerazione urbana, per un nuovo welfare, alla filiera della produzione di energia da fonti rinnovabili e a tanti altri. Assieme ai progetti sono stati messi a disposizione nuovi servizi per le cooperative, per facilitare le loro attività. Come, ad esempio, Appia, la piattaforma di Prometeia ad accesso gratuito per le associate che permette di monitorare in tempo reale gli andamenti delle materie prime ed energetiche e programmare così i propri acquisti. Il mio impegno sarà teso a consolidare questi risultati potendo contare su una squadra forte, preparata sia nella struttura regionale, sia nelle cooperative, nei territori, nelle associazioni”.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa Lombarda, non rispetta le “regole” della Sharia “Aggredita per la seconda volta” spunta il liquido infiammabile
- Galassi, la ricetta per salvare il Lamone “Servono piccole dighe in montagna”
- Concerto AC/DC, attese oltre 70 mila persone: l’AUSL di Imola potenzia mezzi e personale di soccorso
- Il nuovo ponte sul Santerno poteva essere costruito nel 2007, ma i soldi vennero utilizzati solo per l’autodromo
- Lettere, Sanità “Chiedo chiarezza su come è stata curata mia moglie in Ospedale”