A IMOLA GIÀ ATTIVE 7 ANTENNE 5G,UNA ANCHE IN PEDAGNA
Nei giorni scorsi sono pervenute alcune mail alla nostra redazione di alcuni residenti del quartiere Pedagna che segnalavano come, sul tetto di un noto albergo del quartiere, da qualche mese era stata installata un’antenna di ultima generazione 5G. Verificando sul sito del Comune si ha…
MONTANARI: “LA MIA PEDAGNA: COME CONVINSI DESIDERIA PASOLINI”
PEDAGNA – STORIA DI UN QUARTIERE – EP IIINTERVISTA A NICODEMO MONTANARI – ASSESSORE ALL’URBANISTICA ALL’EPOCA DELLA NASCITA DELLA PEDAGNA(GIUNTA SOLAROLI): EX PRESIDENTE DI AUSL IMOLA – EX SINDACO DI CASTEL BOLOGNESE E COMPONENTE DEL CDA DI HERA NONCHÈ EX PRES.TE DI CONAMI. QUALI ERANO…
LO STRANO CASO DELLA SCUOLA “OSTAGGIO” DELLE GARE IN AUTODROMO
Fino a qualche anno fa, durante il Gran Premio di San Marino, gli spettatori entravano nel parco di un edificio color ocra, ubicato in Via Tazio Nuvolari n1. Sapevano bene che da quel punto privilegiato avrebbero potuto seguire la gara in un modo unico. Non…
RAFFINI: “LOGISTICA SERVIVA, ORA PRODUZIONE, E STOP AI SUPERMERCATI”
Assessore, in che modo sta mutando la zona industriale di Imola? Avete in previsioni nuovi arrivi, dopo quello della società di logistica Develog? “L’area di Develog è “solo” uno dei quattro rettangoli che si trovano attorno a Via Selice, che in futuro saranno oggetto da…
IMOLA, ALL’IC2 OLTRE 500 BAMBINI CHIEDONO LA PACE
Tre scuole unite contro la guerra, oltre 520 bambini e ragazzi insieme per inneggiare alla Pace. Il 23 marzo nel plesso centrale dell’Ic 2 si è svolto un significativo evento , “IC2 per la Pace”, che ha coinvolto a vario titolo i bimbi della scuola…
NO MONTERICCO: “INCONTRO COL COMUNE, FUMATA NERA”
“Proseguono gli incontri organizzati dall’ amministrazione comunale e rivolti aicittadini per discutere i temi più caldi legati alla realizzazione dell’isola ecologica diMontericco. All’incontro di ieri di martedì 22 marzo, erano presenti l’assessora all’Ambiente Elisa Spada accompagnata dall’ingegnere Federica Ferri, e i cittadini e membri del…
VILLE SEGRETE: LA PALAZZA, CASA NATALE DI LUIGI ORSINI
La Palazza è una delle ville più importanti del nostro territorio. La sua storia comincia già nel ‘700, quando viene costruita: verso i primi del ‘900 è ormai ritenuta tra le più importanti ville del circondario, contendendosi il “primato” con quella dei Pasolini Dall’Onda. La…
DEVELOG: COME CAMBIA LA ZONA INDUSTRIALE DI IMOLA
Siamo al giro di boa per la Zona industriale di Imola? Quanto verrà realizzato da Develog, tra l’A14 e via Selice, avrà ripercussioni positive su tutta la zona industriale? Stiamo parlando di una struttura enorme, una sorta di nuova “dogana su gomma” che per dimensioni…
CÀ DEL VENTO, UNA STORIA IMOLESE
Cà del Vento è stata l’ultima struttura dell’ambito psichiatrico rimasta all’interno del complesso dell’Osservanza. L’omonima realtà che gestisce la comunità è un associazione di volontariato e solidarietà, formata da cittadini imolesi e dagli ospiti stessi della struttura: una condizione impensabile fino a pochi anni fa:…
ECCO COME PROCEDE LA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DELLE ACQUE MINERALI
Si iniziano a vedere i primi risultati dei lavori di riqualificazione straordinaria al Parco delle Acque Minerali. Nell’area bimbi, i giochi (installati nella precedente riqualificazione del 2000) sono stati sostituiti da attrezzature di ultima generazione, mentre la zona del monumento di Senna è stata liberata…
- Precedente
- 1
- …
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- …
- 239
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”