Per l’interessante rassegna “Giornate di Caterina 2022” (qui il programma)
è previsto un imperdibile appuntamento a Palazzo Tozzoni venerdì 6 maggio, alle ore 19.00 con Diego Galizzi e Oriana Orsi.
Si tratta di “Lo sguardo di Caterina” , il celebre dipinto che ritrae la “Signora di Imola” mentre veniva condotta nelle carceri. Il dipinto, un olio su tela, è conservato alla Rocca di Imola, ed è stato eseguito da Dario Gobbi nel 1914. Come ha spiegato Galizzi “racconta una storia di fascinazione per questa figura di Caterina, tradotta in un invenzione figurativa intensa ed originale”.

L’opera ritrae Caterina Sforza al momento della cattura da parte degli armati di Cesare Borgia, dopo la conquista della Rocca di Ravaldino. L’artista Dario Gobbi, nativo di Montecchio, visse molti anni in America dove raccolse giudizi positivi per quella forza di espressione ed eleganza che contraddistinguono le sue opere; eseguì “la Preda” a soli 21 anni, nel 1911, per presentarlo al premio Ussi a Firenze. Tra i suoi dipinti più celebri, anche il ritratto del Cardinale Gibbons che è conservato nel museo dell’Università Cattolica di Washington. Negli anni venti rientrò in Italia dove iniziò ad allestire mostre personali.
Morì a Nervi nel 1979.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”