ACQUE, PERCETTORI DEL REDDITO IMPIEGATI PER IL DECORO DEL PARCO
Dopo biblioteca e musei, anche il Parco delle Acque Minerali entrerà a far parte dei Progetti di Utilità Collettività (PUC), rivolti ai percettori di Reddito di cittadinanza. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta ha deliberato di ampliare la gamma di quelli messi in campo, approvando…
IMOLA: SONO ALMENO 130 LE PERSONE CHE VIVONO PER STRADA
Dal 2019 è stata avviata la struttura del Rifugio Notturno, ovvero il RifugioCasa Sofia, in locali del Comune, gestiti da Area Blu che li ha concessi in locazione all’Asp.Qui trovano posto fino a 22 persone, che possono rimanere dalle 19 alle 8 del mattinosuccessivo, potendo…
EX CIRCOLI: “PREZZO ALLETTANTE, CI SONO GIÀ DEGLI INTERESSATI”
Imola. Quale sarà il futuro dell’ex Cà de Popul? Sicuramente il luogo, unitamente all’edificio in stile neoclassico, sono attrattivi. Non sappiamo se la proprietà che aveva comprato l’immobile dal Comune nel 2013 abbia collegamenti con quella attuale, una società con sede a Milano, che ora…
L’EX TRIESTE VA UNA SOCIETÀ DI BOLOGNA: “STIAMO VALUTANDO QUALE OPZIONE PERCORRERE”
L’ex cinema Trieste di vicolo Troni, conosciuto anche come Jolly, è ormai in disuso da più di vent’anni. La sua chiusura rappresenta la prima vittima illustre tra i cinema imolesi. All’interno della sala il tempo si è fermato a quel giorno di fine anni ’90:…
CONTRARIO AL SUPERBONUS, VA DALL’AVVOCATO E DIFFIDA L’AMMINISTRATORE
Imola. Una vicenda che può succedere a tutti ed è avvenuta a Imola nei giorni scorsi. Il proprietario di un immobile all’interno di un condominio, che vive con un parente in uno stato di indigenza, si è visto proporre dal suo amministratore l’adesione al superbonus…
DISCARICA, FACCIAMO CHIAREZZA
Imola. Nel comunicato di Palazzo Chigi pervenutoci venerdì mattina, su carta intestata del Consiglio dei Ministri, era incredibilmente presente la voce sul via libera al sopraelevamento della discarica Tre Monti. Poche ore piu tardi è stato smentito tutto, sostenendo che il paragrafo relativo a Imola…
DISCARICA: “ERRORE DI COMUNICAZIONE O É OPERA DI QUALCHE MANINA?”
SUL PROGETTO SOPRAELEVAZIONE DEL TERZO LOTTO DELLA DISCARICA TRE MONTI DI IMOLA, ERRORE DI COMUNICAZIONE DEL GOVERNO O E’ STATA L’OPERA DI QUALCHE “MANINA”?SE IL VIA LIBERA DELL’ESECUTIVO SARA’ CONFERMATO, CHI GOVERNA IL TERRITORIO MANTENGA GLI IMPEGNI PRESI CON IL SUPERAMENTO E BONIFICA DELLA DISCARICA…
“IN OSPEDALE SERVE UN TAXI SANITARIO H24”
Imola. Non è la prima volta e non sarà certo l’ultima che pazienti infermi dimessi dall’ospedale necessitino di essere riaccompagnati presso il proprio domicilio. Per questo motivo, le associazioni di volontariato del nostro territorio hanno sempre svolto questo importante servizio di “navetta”, dietro naturalmente un…
E GLI EX CIRCOLI TORNANO IN VENDITA
Imola. Uno degli edifici più noti della città è tornato improvvisamente sul mercato. Non c’è pace per la vecchia Cà de popol. Conosciuta semplicemente come “I Circoli”, venne alienata durante l’amministrazione Manca. Proprio in questi giorni è stata rimessa in vendita ad un prezzo “misterioso”….
MULTE OLTRE I LIMITI,PERCHE’? “FORSE ERRORE INFORMATICO”
Imola. “Ai sensi dell’art. 201 del Codice della Strada, laddove non sia possibile la contestazione immediata della violazione stradale, un verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dall’accertamento.”Nei giorni scorsi molti cittadini hanno ricevuto verbali notificati oltre queste tempistiche, dunque oltre i 90…
- Precedente
- 1
- …
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- …
- 239
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale
- Massa, l’ordinanza anti alcol “Colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”