VIA PUNTA CHIUSA, QUALE FUTURO? MARCHETTI: “UN PONTE PER IL RIO PALAZZI”
“Sul pasticcio della lottizzazione prevista in via Punta chiusa, denominata ambito N129, continua la battaglia con l’Amministrazione Comunale a suon di atti ispettivi. Dopo aver ottenuto almeno una riduzione della capacità edificatoria di quell’area, battaglia condotta da tutte le forze politiche di opposizione, come Lega…
RIDUZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA, FDI: “PREOCCUPATI E CONTRARI”
Fratelli d’italia si esprime con estrema perplessità in merito alle ultime manovre adottate dalla Giunta PD di Panieri. Il taglio dell’illuminazione pubblica sembra rimandare ad azioni intraprese più a proteggere se stessi a discapito della sicurezza e del bene dei cittadini. Da mesi la Giunta…
QUANDO A IMOLA C’ERA IL CARCERE
Imola. Si trovava in Viale Pambera, all’altezza del sottopassaggio ciclopedonale di Pontesanto. La struttura fa angolo con Via Beccaria, cirondata da un giardino, senza recinzioni, oggi ospita alloggi ACER. Era il carcere di Imola, di tipo “mandamentale” poiché funzionava come piccola prigione di transizione, prevalentemente…
IMOLA, GRIFO D’ORO A CESARE CREMONINI
Proprio in concomitanza con l’uscita nelle sale italiane del film concerto “Cremonini Imola 2022 Live”, il sindaco di Imola, Marco Panieri, conferirà il “Grifo Città di Imola” al cantante bolognese Cesare Cremonini. La cerimonia di consegna della massima onorificenza cittadina avverrà sabato 10 dicembre, alle…
“SGUARDI SUL CINEMA”: QUANDO I RIFIUTI DIVENTANO OPERE D’ARTE
Gruppo Hera porta a Imola la mostra SCART ‘Sguardi sul cinema. Una mostra di opere d’arte realizzate con i rifiuti per celebrare la grande cinematografia italiana’, visitabile gratuitamente dal 30 novembre 2022 al 15 gennaio 2023 al Teatro Comunale Ebe Stignani, in via Verdi 1, dal venerdì alla domenica, dalle 17 alle 21,…
SPAZZATE SASSATELLI: “VIA BENELLI UNA GROVIERA, ANDREBBE ASFALTATA”
Quella in foto è Via Benelli, la strada comunale di collegamento tra Spazzate Sassatelli e Portonovo.E’ lunga quasi 1300 mt. Purtroppo, la qualità delle strade del forese appare talvolta in condizioni non all’altezza delle città. Ebbene, anche questo è Comune di Imola e la frazione…
LEGACOOP, DANIELE MONTRONI VERSO LA PRESIDENZA
Giovanni Monti si appresta a lasciare dopo quasi dieci anni la leadership di Legacoop Emilia Romagna. Dopo alcune consultazioni tra coop e associazioni di settore è emerso il nome di Daniele Montroni. La sua candidatura dovrà essere sottoposta alla direzione regionale per poi essere approvata…
“TRA INCANTO E NOSTALGIA” SUCCESSO PER LA MOSTRA DI VITTORIANA BENINI
Musei Civici, Imola. inaugurazione con grande partecipazione del pubblico, con una proiezione iniziale del video salutata da calorosi applausi, in seguito visita alla mostra di un folto pubblico che ha manifestato grande apprezzamento.LALTRAIMOLA CON VALTER GALAVOTTI,HANNO REALIZZATO E DONATO IL VIDEO AI MUSEI CIVICI, SULLA…
LA MACADÔRA E “L’ORO DEL SANTERNO”
Imola. Riviviamo con Luigi Mongardi di “Imola Evoluzione della Città” la mitica “Macadora dlà gera in tè Santeren”.Questo edificio con annessa cava, si trovava nello spiazzo di Via Boccaccio, di fronte all’area feste del lungofiume.La Macadôra è stata in funzione presumibilmente dagli anni ’40 fino…
“VOGLIAMO RIPORTARE IN CENTRO TUTTI GLI UFFICI COMUNALI” BAGNI PUBBLICI? “IN UN POSTO NUOVO”
LAVORI DI RIPRISTINO DEL PALAZZO COMUNALE E GALLERIA RISORGIMENTO – IL PUNTO SUI LAVORI CON L’ASSESSORE AL CENTRO STORICO PIERANGELO RAFFINI.Nella fattispecie si tratta di lavori di restauro conservativo e miglioramento sismico dell’intera porzione nord del palazzo comunale di Imola denominato “Palazzo Nuovo”. Ovvero la…
- Precedente
- 1
- …
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- …
- 239
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, lupo salvato forse intossicato dopo aver ingerito materiale
- Massa, l’ordinanza anti alcol “Colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”