La denuncia del Comitato “Proteggiamo Conselice” riguarda la situazione in cui versa il fiume Santerno in località Passogatto. Ormai da mesi, i cittadini del comitato segnalano l’accumulo di tronchi e ramaglie sull’alveo del fiume, a formare una sorta di tappo/ diga capace di fermare il normale deflusso del corso d’acqua. Ci troviamo nei pressi del ponte della Provinciale 77, tra Ciribella e Giovecca, e in prossimità al ponte della linea ferroviaria Lavezzola -Ravenna. Specialmente dopo le piogge del 3 novembre, tutto il legname portato dalla piena da monte, si era in gran parte incagliato tra i due ponti e tra gli argini, con la formazione di una sorta di diga.


Questa circostanza può aggravare anche la situazione arginale. I residenti, si apprende, ammettono di aver avvisato diverse volte i rispettivi Sindaci lambiti dal fiume, in questo territorio, ovvero il Primo Cittadino di Lugo, e la Sindaca di Conselice. “la situazione è critica perché appena piove, in questa condizione, abbiamo notato che i livelli qui si sono alzano in modo drastico e molto rapido proprio per l’accumulo di tronchi e detriti“


Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”