SANTERNO: A CHI SPETTA LA RIMOZIONE DEL LEGNAME?
A chi spetta la rimozione del legname presente nell’alveo del fiume Santerno? Tronchi, di grandi dimensioni, incagliati nella chiusa della Tosa o a cavallo dell’alveo. E a chi spetta la rimozione delle numerose cataste di legna presenti ai lati del fiume? Cataste presenti sulla sponda…
SANTERNO, QUELLE AREE DI PERTINENZA FLUVIALE URBANIZZATE
Alessandro Buscaroli, già Professore Associato di Pedologia presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Bologna, ha fornito un’interessante testimonianza sulla recente piena del fiume Santerno, che ha interessato la zona prospicente il fiume nel tratto che attraversa la città…
ARRIVA L’AUTORIZZAZIONE PER LA RACCOLTA LEGNAME NEI CORSI D’ACQUA
Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile- 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 Il privato cittadino che, riscontrata la presenza di legna nel tratto di un corso d’acqua, intende rimuoverla per utilizzo personale (contribuendo così alla sicurezza idraulica del…
“LA PULIZIA DEL LEGNAME ERA STATA FATTA, MANCAVANO SOLO DUE SITI”
“Per quanto riguarda Borgo Tossignano” – fa sapere Mauro Ghini, Sindaco di Borgo Tossignano – “gli interventi che abbiamo chiesto a Hera sono stati fatti tutti. Con un po’ di ritardo, questo sì, ma sono stati fatti tutti. Avevamo rimasto due zone, per quanto riguarda…
“CHI DOVEVA RACCOGLIERE QULLE CATASTE DI LEGNA, COMUNI O HERA?”
Le immagini di tutto quel legname, il prodotto della pulizia dell’alluvione di maggio, incagliato sotto i ponti e a coprire interamente i corsi d’acqua, hanno fatto il giro d’Italia. Nel caso del nostro territorio, Simone Carapia (LEGA), si chiede invece se queste cataste di legna,…
QUANDO A IMOLA IL SANTERNO ERA RICCO DI GHIAIA
Imola. Riviviamo con Luigi Mongardi di “Imola Evoluzione della Città” la mitica “Macadora dlà gera in tè Santeren” e la fine della ghiaia sulle rive del fiume Questo edificio con annessa cava, si trovava nello spiazzo di Via Boccaccio, di fronte all’area feste del lungofiume.La…
SANTERNO, IL PADDOCK DIVENTA UN CASO “SI A RAFFORZAMENTO BARRIERE”
Diventa un piccolo caso l’ennesimo allagamento dell’autodromo di Imola, più precisamente l’area del paddock 2, invasa dall’acqua della piena del Santerno, che ha sfondato parte del muro di cinta. Immagini che hanno fatto il giro d’Italia e non sappiamo come possano essere state interpretate dai…
SANTERNO, INTERVENTO DEI POMPIERI IN UNA CASA VICINA ALL’AUTODROMO
Imola. Una nottata di grande apprensione per la città di Imola e la Vallata del Santerno. Che ha rappresentato ore di sacrificio e lavoro per il personale delle forze dell’ordine impiegato sul territorio. Notte in bianco e ore di grande angoscia specialmente per una famiglia…
A BREVE LA RICOSTRUZIONE DEI DUE TRATTI DI ARGINE DEL SANTERNO ROTTI A SAN PROSPERO
L’intervento di somma urgenza, che ha un costo di 570 mila euro, è stato affidato dal Nuovo Circondario Imolese ad Area Blu Imola. Comincerà a breve l’intervento di somma urgenza per il rifacimento di due tratti di sponda lungo il fiume Santerno, in zona San…
FIUMI, ORA SI ATTENDONO LE RISORSE DA ROMA
Che sugli argini del Santerno ci sia bisogno di manutenzione immediata lo capisce anche un bambino. Dopo alcuni interventi urgenti che la Regione ha attivato nelle ultime due settimane e con risorse proprie, in particolare dove sono avvenute rotture arginali (ad esempio sul Fiume Lamone)…
- 1
- 2
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- ECCO LA NUOVA CAMERA MORTUARIA DI IMOLA
- SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ARCHITETTURA A IMOLA NEL SECONDO ‘900. GLI ARCHIVIDI VITTORIO FIORENTINI E SANZIO CREMONINI
- “NON BASTA PIANTARE ALBERI MA DOBBIAMO GARANTIRNE SOPRAVVIVENZA”
- “IMOLA A NATALE” PROGRAMMA EVENTI
- CAU ALL’EX GUARDIA MEDICA, APERTURA 21 DICEMBRE
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
