L’altra imola va in “trasferta” a Milano Marittima. Per cercare di capire la caduta del fenomeno delle colonie marine in Italia, abbiamo visitato uno degli impianti piu grandi e importanti della riviera adriatica. La mitica Colonia Varese, un gigante disabitato e avvolto dai rovi, set del film “La ragazza di Latta” e “Zeder”,quest’ultimo diretto da Pupi Avati.
L’edificio è in stato di abbandono dagli anni sessanta: all’interno vivono alcune persone.
Il film, dal titolo “L’estate breve”, riassume la storia che ha caratterizzato la nascita e la caduta dell’enorme edificio. La possibilità di una prima riqualificazione, durante gli anni ’60, poi naufragata e il successivo e definitivo abbandono.
GUARDA IL NOSTRO VIAGGIO NELLA COLONIA VARESE

Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, il Comitato “Nessuna notizia del nostro esposto”
- 8 maggio ’82 “Che cosa resta di Gilles Villeneuve?”
- Imola, l’appello “Cerco un posto letto”
- “Anziani indigenti con bollette alle stelle, un problema anche imolese”
- Bilancio Ausl, Interrogazione di Carapia (FDI) “Chiarire quali saranno prossimi passi”