Imola. In una gremita sala del Consiglio Comunale, si é svolta nel pomeriggio la consegna della Cittadinanza Onoraria della Cittá di Imola a Julian Assange. A ritirarla John Shipton, padre del giornalista australiano. Nell’aula di Piazza Matteotti hanno preso la parola i consiglieri comunali, gli interventi più emozionati quelli di Rebecca Chiarini (Misto) ed Ezio Roi (M5S), tra i promotori della proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria.
Al termine degli interventi, la consegna a John Shipton della pergamena per mano del Vice-Sindaco Fabrizio Castellari. Dopodiché ha preso la parola il padre di Assange:
“La gente di questa città ha mostrato il fervore rivoluzionario di Mazzini, il coraggio di Garibaldi, e la bellezza di Beatrice.
Vi ringrazio e spero che un giorno Julian possa venire qui con la sua famiglia.
Quello che puó portare alla libertà di Julian sono azioni come questa, di queste città e della società civile.
Ringrazio Sindaco e vicesindaco e voi per questo regalo che spero possa essere un incoraggiamento per gli altri a dare la cittadinanza a Julian Assange.
Napoli ha preso la medaglia d oro perché era la prima ma voi siete la seconda
E quindi siete accanto a Napoli sul podio.”

Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI