PROVINCIALE GESSO, ARRIVANO I CORRETTIVI PER LA SICUREZZA, POLI: ” STRADA PROVVISORIA, MA SULLA FRANA OCCORRE INTERVENTO IMPORTANTE. VISUALE RISTRETTA IN CIMA AL COLLE, QUESTI ACCORGIMENTI MIGLIORANO LA SITUAZIONE”
Sassoleone. Ha destato molta curiosità e forse un po’ di apprensione la situazione della provvisoria Provinciale 34 Gesso, la cosiddetta “bretellina” che conduce a Sassoleone, una strada realizzata a settembre grazie all’intervento di nuclei specializzati di Esercito e vigili del fuoco. La precedente carreggiata era stata afflitta da importati frane dopo l’alluvione dello scorso maggio.


Questa deviazione, che da settembre è stata oggetto di un manto di asfalto stabilizzato, ha raccolto pareri contrastanti da parte degli automobilisti, specialmente per via di un notevole dislivello della strada che, una volta raggiunta la cima del colle, non permette di vedere le auto in transito dal senso di marcia opposto.
Arrivano però gli interventi migliorativi ora in programma da parte della Città Metropolitana, Beatrice Poli, Sindaca di Casalfiumanese, illustra i lavori: “Verranno montati dei paracarri (jersey o guardrail) delle righe gialle, un semaforo e alcune limitazioni, che dovrebbero rendere più gestibile la situazione. Ora, con l’autunno, la visibilità è diminuita ed è giusto intervenire. La Città Metropolitana applicherà delle limitazioni sui pesi. Sappiamo che quella strada” – ammette la Poli – “è sempre stata molto utilizzata. Certo, non sarà la soluzione definitiva per vari motivi” – osserva – “dal momento che bisognerà fare un certo tipo di lavoro sulla vecchia frana e sappiamo che non si tratta di un banale intervento. L’esercito è stato prezioso per ricollegare le famiglie, ma nel lungo periodo e con gli inverni si è intanto deciso per un semaforo per regolare il traffico” – spiega – “una sicurezza per tutti. La visuale in cima al colle è ristretta, con questi accorgimenti miglioriamo il migliorabile.
Sulla seconda frana” – osserva la Sindaca di Casalfiumanese – “dobbiamo confrontarci coi privati. Sappiamo che esistono gli espropri ma vogliamo optare per la soluzione migliore per tutti. La prima frana è visivamente piu brutta, la seconda meno impattante ma molto estesa.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini
- Daniele, il giallo degli ultimi giorni: l’autopsia esclude lesioni profonde