Imola. Sono le 19.35 di Domenica 17 settembre quando alcuni passanti vedono le fiamme divampare dal prato di Piazzale Pertini. Siamo nella zona Ex Cogne, vicino a Via Serraglio, dietro ai binari della stazione ferroviaria. I Vigili del Fuoco di Imola ricevono diverse chiamate che col passare dei minuti, si fanno via via sempre più circostanziate e indicano un incendio circoscritto ai giochi dei bambini. Quando i caschi rossi intervengono il castello e lo scivolo sono avvolti dalle fiamme. Il fuoco viene spento e l’area transennata. A distanza di due giorni è ancora presente l’odore acre del fumo. Ai piedi dei giochi scampoli di un giaciglio di fortuna, una coperta e un materasso, oltre che un paio di scarpe.
L’area è meta da tempo meta di persone senza fissa dimora e, come si propenderebbe, le fiamme sarebbero di origine dolosa, innescate probabilmente tramite l’ausilio di liquido infiammabile.



Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- TOZZONA, LA CAPPELLO: “NEL 2005 CI FU UNA PETIZIONE PER SALVARE L’ALTRA AREA VERDE”
- “ERA DA TEMPO CHE PIAZZALE MARABINI ATTENDEVA UNA MODIFICA RADICALE”
- PS: “RISPOSTE PIÙ TEMPESTIVE PER CODICI BIANCHI E VERDI”
- “LA POLIZIA GRECA RINTRACCIÒ GUERRA GIÀ NEL 2016”
- RIPULITA DAI RIFIUTI L’AREA GIOCHI DI VIA SERRAGLIO
Seguici su Facebook!
Tag
ANNUNCI
