Posizionata sulla rotonda Via Puccina/Via Punta, l’installazione è un omaggio a Luciano Nenzioni, artista e papà di Maurizio Nenzioni, apicoltore e figlio d’arte. È colui che ha ridato vita alla torretta Daziaria di Via Pisacane. Qualche anno fa, per omaggiare il padre, ha deciso di adottare la rotatoria in cui posare quest’opera, che rappresenta tre rane stilizzate, con inserti colorati di ceramica, sopra un piccolo e approssimativo ponte.
“Il progetto” – come ha spiegato Nenzioni – “nasce nel segno del ricordo”.

Un ricordo per tutti noi sul significato del quartiere Pedagna, cioè passerella rudimentale, gettata su fossi e piccoli corsi d’acqua (e da qui la presenza delle rane) a testimoniare le origini rurali di questo luogo, prima della sua urbanizzazione.
Luciano Nenzioni ha vissuto gli ultimi giorni della sua vita in Via Punta ed è sepolto nel cimitero di Linaro.


Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”
- Imola: sfiorato da una pallonata, gli spruzza spray al peperoncino
- “Oltre a non parlare dei soldi spariti ci sbeffeggiano e ci danno dei pagliacci”
- Rio Rovigo, cedono le reti: si attendono nuove barriere paramassi
- Incendio in un’azienda agricola a Varignana, morti diversi bovini