La Torre della Gabella torna a splendere assieme alla nuova villa in Corten
Imola. Fu costruita nel 1750 per volere di Papa Benedetto XIV sul luogo in cui esisteva il passaggio strategico sul fiume Santerno, come ricovero per i gabellieri preposti alla riscossione del pedaggio. Si presenta come una piccola fortificazione a due piani con quattro torri angolari,…
LE RANE E LA PEDAGNA, L’OMAGGIO DI NENZIONI AL QUARTIERE
Posizionata sulla rotonda Via Puccina/Via Punta, l’installazione è un omaggio a Luciano Nenzioni, artista e papà di Maurizio Nenzioni, apicoltore e figlio d’arte. È colui che ha ridato vita alla torretta Daziaria di Via Pisacane. Qualche anno fa, per omaggiare il padre, ha deciso di…
QUASI ULTIMATA LA TORRETTA DAZIARIA DI VIA PISACANE
Imola. Verso l’ultimazione la torretta daziaria di Via Pisacane. Detta anche “Torretta della Gabella”, fu costruita nel 1750 per volere di Papa Benedetto XIV in un luogo strategico, data l’importanza del passaggio sul fiume Santerno, utilizzata come ricovero per i gabellieri preposti alla riscossione del…
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Lavori in via Selice, il Sindaco “Opera necessaria” FDI “Attività penalizzate”
- Imola: emergenza caldo in nidi e scuole dell’infanzia, dichiarazione del Comune di Imola
- “Si faccia chiarezza sui conti delle società pubbliche Area Blu e aMo.”
- Rovigo, via a pulizia con Legambiente (ma per un giorno) il Comitato “Noi pronti da mesi con 1200 volontari”
- Formula Imola, la scelta dell’amministratore unico e le perplessità di FDI