“Debutta la nuova collana di corti del Cidra dal titolo “Tante cose, una storia”. Ogni puntata un personaggio racconta una storia da un oggetto, un documento o una fotografia conservati nel nostro Istituto. Nel primo episodio Marco Orazi racconta la storia di 4 ragazzi imolesi deportati nel KZ di Mauthausen di cui due non faranno ritorno, partendo da una fotografia che li ritrae, felici, sulle rive del Santerno. La regia è di Mauro Bartoli (Labfilm), la fotografia e il montaggio di Roberto Beani. Hai anche tu un buon motivo per visitare il Cidra?”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “AUSL METROPILITANA? BASTA CHIACCHIERE, USCITE ALLO SCOPERTO”
- MONTECATONE: BUS COLPISCE UN PALO DELLA LUCE CHE CENTRA 5 AUTO
- GALAVOTTI E LA “FORZA DELLA VERITÀ” GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
- “AUSL METROPOLITANA? AUTONOMIA IMOLA IMPRESCINDIBILE”
- LA NEVE E IL PARCO TOZZONI: LA “STAZIONE SCIISTICA DEGLI IMOLESI”