EX BACCHILEGA: INCASSI RECORD “LA GENTE È ANCORA AFFEZIONATA A QUESTO LUOGO”
Ha riaperto il Caffè Bologna dopo la parentesi (felicissima) all’ex Bacchilega che ha ridato slancio al centro storico e al locale chiuso da anni. L’incasso registrato ha toccato punte fino a 800 scontrini al giorno per un aumento di fatturato del 35% in media rispetto…
“MALORE IN SERVIZIO” LA DENUNCIA DI NURSIND “RIPOSI SALTATI, SIAMO SFINITI”
ALL’OSPEDALE DI IMOLA INFERMIERI SOTTO ORGANICO E SENZA OSS NELLE ORE NOTTURNE, LA DENUNCIA DEL NURSIND Rodigliano: “Professionisti costretti a saltare i turni di riposo e senza assistenza, servono nuove assunzioni”. La delegata Fabiano Esposito: “Una collega ha persino avuto un malore in pieno servizio,…
“AVVICINARE GLI STUDENTI ALL’AUTODROMO È PER NOI UNA PRIORITÀ”
Nella Commissione del 18 marzo, l’assessora ad Autodromo, Turismo e Servizi al Cittadino Elena Penazzi ha esposto il calendario dell’Enzo e Dino Ferrari soffermandosi anche sulla poli-funzionalità : “a prima vista ci viene da buttare l’occhio ai grandi eventi, che a livello sportivo e motoristico…
I 25 ANNI DEL PORTEÑO “QUI POCA FRETTA E TANTA FRUTTA”
Fra pochi mesi il cafè Porteño compirà 25 anni: siamo alle soglie del 2000 quando Marco Casagrande porta in via Emilia il frutto di tanti anni di viaggi ed esperienze, che hanno come unico comune denominatore bevande preparate con prodotti e modi naturali. Era il…
VELOX, CARAPIA NON CI STA: “LA SICUREZZA STRADALE SI FA CON LE PATTUGLIE”
In merito all’installazione di un nuovo box autovelox, non ancora attivo (infrazioni che saranno rilevabili soltanto in presenza di pattuglia) Simone Carapia ha le idee chiare, ritenendo come “Queste modalità non trovano nulla di logico” – poichè – ‘attivare a spot un rilevatore di velocità…
2 VELOX SULLA GRAZIADEI “NON ANCORA ATTIVI”
Manca ancora la segnaletica verticale che indica la loro presenza e la Polizialocale comunicherà quando le postazioni saranno rese operativeSONO STATI MONTATI, MA NON SONO ATTIVI, DUE BOX VELOX IN VIA GRAZIADEI Brighi, comandante della Polizia Locale: “l’obiettivo che ci poniamoè di richiamare gli utenti…
L’ELEFANTE NELLA SAVANA (IMOLESE)
Un incidente o una mossa di marketing? Quello di ieri è stato un “piccolo” imprevisto o il desiderio di attirare l’attenzione mediatica? Se l’elefante per ore ha “pascolato” nell’appezzamento di terreno adiacente l’area lungofiume, per poi fare ritorno di tanto in tanto nel perimetro del…
“LA CITTA’ DEI MATTI: VERSO IL LABORATORIO SULLA STORIADELLA PSICHIATRIA IMOLESE
“LA CITTA’ DEI MATTI: VERSO IL LABORATORIO SULLA STORIADELLA PSICHIATRIA IMOLESE” VINCE IL BANDO PARTECIPAZIONEDELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Panieri e Spada: “Crediamo fortemente nel valore di questo percorsopartecipativo che ci permetterà di costruire insieme i contenuti e le modalità digestione del laboratorio mettendo in valore le…
“VIOLENZA GIOVANILE FENOMENO CHE VA AVANTI DA TEMPO”
“Esprimiamo preoccupazione per i diversi episodi accaduti negli ultimi tempi da parte di sedicenti baby gang” – fa sapere Simone Carapia – Lega – “non ultimo il sequestro di un coltello a minorenni in un parco della Città . A monte c’è da fare una…
“DOPO 30 ANNI SENNA ANCORA UN PUNTO DI RIFERIMENTO”
A 30 anni dalla tragica scomparsa dei due piloti tante iniziative organizzatedal Comune in collaborazione con l’Instituto Ayrton Senna,il Ministero degli Esteri e la Regione Emilia-Romagna A trent’anni della morte di Ayrton Senna (1 maggio 1994) e Roland Ratzenberger (30 aprile1994), nel corso del Gran…
- Precedente
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 44
- Successivo
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Massa “Ordinanza anti-alcool colpisce chi vende da asporto”
- Senna “Quell’ultima foto mancata per omaggiare Ratzenberger”
- “L’ultimo giro di Ayrton Senna”
- Daniele era stato già fermato 2 volte a Imola, il caso della denuncia di scomparsa a “Chi l’ha Visto?”
- Ratzenberger, 31 anni fa la morte: quell’ultima intervista “mancata”